Videosorveglianza
Videosorveglianza
Attualità

Un nuovo progetto per incrementare la videosorveglianza in città

Installate telecamere nelle aree esterne delle tre scuole superiori

L'amministrazione comunale continua il lavoro di potenziamento della videosorveglianza in città: nelle scorse ore sono state completate le procedure di installazione di telecamere nelle aree esterne dei tre istituti superiori ("Dell'Olio", "da Vinci" e "Cosmai") e della scuola media di via Carrara Reddito, che rientrano nel progetto del ministero dell'interno con un finanziamento di 31 mila euro (Bisceglie uno dei 100 Comuni italiani coinvolti, unico nella Bat). L'obiettivo è assicurare maggiore sicurezza e prevenzione in materia di contrasto allo spaccio, detenzione e consumo di sostanze stupefacenti, con un ulteriore presidio di monitoraggio e controllo del territorio.

La Giunta ha approvato un altro progetto per il sistema di videosorveglianza urbana, dal valore complessivo di 171 mila euro, con l'incremento di telecamere agli accessi della zona 167, nella nuova area mercatale di via San Martino, alle rotatorie di via Sant'Andrea-Strada del Carro-via Padre Kolbe, all'incrocio tra via Ruvo e via della Comunità Europea e nel centro storico (piazza duomo, piazza san Rocco, piazza tre Santi e al bastione San Martino).

«Abbiamo già triplicato la videosorveglianza in città, ma continuiamo a lavorare per potenziare ulteriormente la rete di sicurezza integrata, soprattutto nei luoghi più sensibili, come il centro storico. Le telecamere favoriscono un capillare monitoraggio del territorio, che supporta il lavoro della Polizia Locale e delle forze dell'ordine, oltre a essere uno strumento di prevenzione. Questi sono fatti concreti che testimoniano il costante impegno e la massima attenzione dell'amministrazione per aumentare la sicurezza nella nostra città» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Bisceglie
  • videosorveglianza
  • Istituto Dell'Olio
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • istituto Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.