lama santa croce
lama santa croce
Attualità

Un parco per Lama Santa Croce, la proposta della commissione urbanistica

L'istituzione della zona naturalistica potrebbe risolvere l'annoso problema dei vincoli per i proprietari

Obiettivo: trasformare la Lama di Santa Croce in una nuova Lama Balice, l'area protetta che si estende tra i comuni di Bari e Bitonto. Un'attrazione turistica sostenibile e rispettosa del luogo, che è da anni meta di appassionati italiani e stranieri.
L'idea, presentata al consiglio comunale nella seduta del 25 luglio, è della commissione urbanistica del comune di Bisceglie, presieduta dal consigliere ingegnere Pietro Consiglio.
Già perimetrata, l'area oggetto d'intervento si estenderebbe dal Pantano ai confini con Corato. Se trasformata in parco regionale, in base alla legge 19 del 24 giugno 1997 "Norme per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette nella Regione Puglia", che ai parchi regionali garantisce priorità di accesso ai finanziamenti previsti da regolamenti e da piani e programmi nazionali e comunitari.
«Potrebbe essere un volano per un'area assoggettata da una molteplicità di vincoli, che fino ad oggi hanno costituito solo un ostacolo per i proprietari. Con l'istituzione del parco, invece, non solo non sarà necessario espropriare alcun suolo, ma i proprietari avrebbero prelazione sull'accesso ai finanziamenti per la valorizzazione dei propri suoli. Immaginiamo nell'area piste ciclabili, attività didattiche, birth watching, attività di ricerca scientifica e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica alla conoscenza e al rispetto del patrimonio naturalistico della regione».

Consiglio ha chiesto all'amministrazione di valutare anche l'ipotesi di coinvolgere il comune di Corato, per creare un corridoio ecologico sovracomunale in sinergia con il comune dell'entroterra.
L'ipotesi, che ora andrà sviluppata in un progetto più concreto, è stata approvata con i voti della maggioranza e del consigliere indipendente Luigi Cosmai.
Frattanto è già stata ipotizzata una bozza di Piano Territoriale del Parco, che fissa gli obiettivi strategici. Tra questi, la conservazione e valorizzazione della biodiversità e dell'ecosistema naturale, la riorganizzazione delle attività agricole, il recupero delle aree degradate e abbandonate, il miglioramento dell'interazione tra sistemi naturali e aree antropizzate e la promozione della conoscenza del territorio attraverso convegni, attività di educazione ambientale e didattica.
  • Consiglio Comunale
  • pietro consiglio
  • Lama Santa Croce
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» La massima assise comunale ha dato il via libera anche alla nomina della Commissione Pari Opportunità con l’allargamento del numero dei componenti a 28 unità
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.