Vaccinazione di un Vigile del fuoco
Vaccinazione di un Vigile del fuoco
Attualità

Via alla campagna vaccinale anti-Covid per i Vigili del Fuoco della Bat

Oltre il 70% del personale già sottoposto alla prima dose

Le prime dosi sono state somministrate martedì 2 marzo. Vaccini anti-Covid anche per i Vigili del fuoco, sul territorio della Bat, a segito dell'altissima adesione raccolta.

«Tutto è stato reso possibile grazie al forte impegno del Comando e dei dipendenti del Dipartimento di prevenzione di Andria dell'Asl Bt» hanno commentato Giuseppe Rizzi e Ruggero Doronzo del coordinamento della Funzione pubblica Cgil Vigili del fuoco della Bat. «Al momento è stato sottoposto a vaccino oltre il 70% del personale, entro la settimana prossima termineremo la prima vaccinazione. Il 15 marzo inizieranno le procedure per i vigili volontari mentre a partire da fine marzo e fino a metà aprile completeremo le vaccinazioni ricevendo la seconda dose» hanno aggiunto.

«I Vigili del fuoco ogni giorno sono a contatto con potenziali casi di coronavirus, a volte siamo chiamati per aprire la porta di persone che stanno male o che sono cadute in casa, altre volte collaborano col 118 per il ricovero di malati obesi bisognosi di ricoveri urgenti. Il contagio a volte può essere contratto a seguito di un intervento per incidente stradale, dove l'estrazione di un ferito dall'abitacolo, anche se bardati, porta gli agenti a contatti stretti. Purtroppo questi interventi di soccorso sono una potenziale occasione per contrarre il Covid-19» hanno sottolineato i componenti del coordinamento dell'organizzazione sindacale, chiedendo «che venga potenziata quanto prima la vaccinazione a tutti i lavoratori potenzialmente a rischio, come quelli che si dedicano al soccorso, alla sicurezza, i lavoratori degli uffici pubblici e privati che lavorano a stretto contatto con il pubblico, a seguire tutta il resto della popolazione. Bisognaa far presto perché solo con una vaccinazione di massa si può sconfiggere il virus».
  • Asl Bt
  • Vigili del Fuoco
  • vaccini
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Gatto salvato dai  Vigili del Fuoco in via Cavour Gatto salvato dai Vigili del Fuoco in via Cavour L’animale è stato tratto in salvo senza conseguenze
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Incendio in zona industriale a Bisceglie: fiamme in un deposito di legname e imballaggi Incendio in zona industriale a Bisceglie: fiamme in un deposito di legname e imballaggi Sul posto i Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Guardie Ambientali
Boato nella notte in via Lamaveta: fallisce il colpo al bancomat della Credem Boato nella notte in via Lamaveta: fallisce il colpo al bancomat della Credem L'esplosione poco prima delle ore 3. Sul posto con i Carabinieri, la Metronotte di Bisceglie e Ruvo ed i Vigili del fuoco da Molfetta
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.