Lavori via La Marina
Lavori via La Marina
Politica

Via La Marina, lavori quasi terminati

Il Sindaco Angarano: «Chi governava ha persino il coraggio di strumentalizzare il tempo impiegato»

Attraverso un messaggio sui social il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha comunicato che i lavori in via La Marina per la gestione delle acque pluviali si avviano alla conclusione. Grazie a un finanziamento regionale di 1.5 milioni di euro, ottenuto dall'amministrazione, si è provveduto a realizzare imponenti tronchi della rete di collettamento delle acque pluviali, per una lunghezza di circa 490 metri, un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia e 4 serbatoi per l'accumulo di acque trattate destinate al riutilizzo. Compresa negli interventi la riqualificazione generale di tutta la strada che dal centro conduce alla suggestiva area portuale.

«Sono cominciate le operazioni per il rifacimento completo del manto stradale, mentre i marciapiedi erano già stati rifatti completamente per larghi tratti. La complessità degli interventi ha richiesto alcuni mesi di lavori, assolutamente necessari. Abbiamo cercato di ridurre i disagi per i residenti, bloccando il meno possibile la strada, ma è chiaro che opere così massicce qualche problema lo hanno creato» ha dichiarato il primo cittadino.

Poi ha rimarcato: «Quando ognuno di noi fa lavori in casa mette in conto qualche scomodità. Lo si fa contando su un miglioramento generale al termine dei lavori. E così funziona anche per le grandi opere pubbliche. Ringrazio i residenti per aver convissuto coi lavori a fronte di un grande obiettivo comune: eliminare il problema degli allagamenti in occasione delle piogge».

«Sono lontani anni luce i tempi in cui i cantieri restavano fermi per anni e anni. Per restare a via La Marina, ricordate quanti anni e anni era rimasto bloccato e abbandonato il cantiere della piazzetta accanto alla ex cabina elettrica dell'Enel? Per quanto complessi potessero essere gli interventi, li completammo in breve tempo restaurando la storica torre e riaprendo, così, il parcheggio con l'abbattimento del decadente manufatto utilizzato come vespasiano in passato. Oggi chi governava allora ha persino il coraggio di strumentalizzare il tempo impiegato per questi lavori epocali, ora già in via di ultimazione: ci vuole proprio una bella faccia tosta. A noi le chiacchiere non interessano, le lasciamo agli altri. Preferiamo badare ai fatti» ha concluso Angarano.
  • Lavoro
  • via la Marina
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.