
È naturale
Il pino silvestre
Rubrica a cura del dottor Francesco Gentile (laureato in Farmacia)
sabato 9 maggio 2020
Le gemme, grazie alle proprietà antisettiche ed antinfiammatorie, possono essere utilizzate per la cura delle vie aeree e dei polmoni contro raffreddore e bronchite. Risultano anche utili come disinfettante dell'apparato urinario e per uso esterno, presentano attività decontratturante muscolare e antireumatica.
Da foglie (aghi) e corteccia si ottiene un olio essenziale utilizzato nel settore della cosmesi naturale per produrre saponi/detergenti che hanno proprietà purificanti, deodoranti, stimolanti ed energizzanti contro la stanchezza.
L'utilizzo del pino silvestre e dei suoi derivati è controindicato in affetti da asma bronchiale/pertosse ed in età pediatrica.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
Da foglie (aghi) e corteccia si ottiene un olio essenziale utilizzato nel settore della cosmesi naturale per produrre saponi/detergenti che hanno proprietà purificanti, deodoranti, stimolanti ed energizzanti contro la stanchezza.
L'utilizzo del pino silvestre e dei suoi derivati è controindicato in affetti da asma bronchiale/pertosse ed in età pediatrica.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico