Camera dei deputati
Camera dei deputati
Buongiorno

E pensare che con l'Italicum ci sarebbe stato il ballottaggio...

Il blog di Vito Troilo

Temo che le prospettive per la formazione di un governo non siano particolarmente rosee e che abbia ragione Aldo Cazzullo, che sul Corriere di domenica 11 ha riassunto l'innegabile impasse sostenendo che in realtà nessuno voglia assumersi la responsabilità di provare a comporre un esecutivo. Siamo messi bene, insomma.

La paralisi politica, determinata da una legge elettorale che definire inopportuna per la situazione italiana sarebbe un cauto eufemismo, non sarà risolta dal Partito Democratico, uscito pesantemente sconfitto dal voto dello scorso 4 marzo. Era logico aspettarsi un atteggiamento tutt'altro che garbato, sotto il profilo istituzionale, da parte di Matteo Renzi: non è stato capace di gestire nel migliore dei modi la netta vittoria, con oltre il 40% dei consensi, alle Europee del 2014, figurarsi il tracollo dei dem, peraltro abbondantemente previsto. Il conseguente tentativo di "avvelenare i pozzi", tipico di chi non sa accettare sconfitte e uscite di scena, suona quasi come il "de profundis" per un centrosinistra in liquidazione.

L'area al lato del Pd fa registrare una densità di popolazione simile a quella dell'Antartide e le immagini della incomprensibile esultanza andata in scena durante la maratona di Enrico Mentana nella sede di Potere al popolo per l'1.13% totalizzato alla Camera (con 370 mila voti) sono lo specchio fedele del totale disastro della sinistra post-comunista in Italia.

Ha vinto il Movimento 5 Stelle, conquistando una percentuale sui livelli del miglior Pci berlingueriano ma con un'impostazione vagamente, forse neppure troppo, democristiana. Come capitalizzare il consenso in un sistema bloccato dai veti incrociati? L'unica via percorribile, per i pentastellati, è un rapido ritorno alle urne con la concreta possibilità di liquefare ciò che resta del Partito Democratico assorbendone il residuo elettorato a sinistra e cercare di avvicinarsi al fatidico 40%. Un governo di scopo per cambiare la legge elettorale e inserire il premio di maggioranza sarebbe l'ideale, a patto di chiudere subito la legislatura e disputare un secondo round aperto praticamente a centrodestra e 5 Stelle. Sarebbe il ballottaggio tanto temuto (eppure previsto) dall'Italicum, legge verso la quale non ho certo una predilezione. Il destino è davvero cinico e baro...
  • Movimento 5 stelle
  • Partito Democratico
  • Elezioni
  • forza italia
  • Corriere della Sera
  • Matteo Renzi
  • centrodestra
  • Potere al popolo
  • Lega
Altri contenuti a tema
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Parco Don Uva, Forza Italia: «Gestione superficiale e ingannevole» Parco Don Uva, Forza Italia: «Gestione superficiale e ingannevole» La nota integrale degli esponenti di Forza Italia Bisceglie
Mensa scolastica, Forza Italia:«I nostri bambini meritano molto più di questo» Mensa scolastica, Forza Italia:«I nostri bambini meritano molto più di questo» «Non parliamo di un bando qualsiasi ma di un servizio strategico per la città»
Forza Italia Bisceglie: «Il verde pubblico richiede cura costante, attenzione quotidiana, monitoraggi seri e programmati» Forza Italia Bisceglie: «Il verde pubblico richiede cura costante, attenzione quotidiana, monitoraggi seri e programmati» La nota del gruppo politico
Mensa scolastica, Forza Italia Bisceglie: «Un solo offerente per l’appalto, gara da annullare» Mensa scolastica, Forza Italia Bisceglie: «Un solo offerente per l’appalto, gara da annullare» Il partito chiede la revisione del capitolato: «Trasparenza e concorrenza fondamentali per garantire qualità e tutela dei bambini»
Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” L’appuntamento è a Bisceglie dal 5 al 7 settembre
Forza Italia Bisceglie: «Continuiamo a scherzare col fuoco, ma la fortuna prima o poi finisce» Forza Italia Bisceglie: «Continuiamo a scherzare col fuoco, ma la fortuna prima o poi finisce» «Vengano immediatamente avviate le verifiche su alberature e infrastrutture a rischio in particolare nei pressi delle scuole e dei luoghi sensibili»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.