Roberta Rigante. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Fabrizio Ardito
Buongiorno

Un sottilissimo confine

Il blog di Vito Troilo

L'argomento del confronto politico e sociale della città in queste ore è - incredibile ma vero - l'assunzione per scorrimento di graduatoria di un professionista qualificato (e mi riferiscono anche piuttosto in gamba) da parte di un altro ente.

Gli uffici comunali di Bitonto potranno contare, d'ora in avanti, sulle prestazioni dell'ingegnere biscegliese Massimo Brescia. Un fatto del quale dovremmo essere tutti contenti: quando un giovane che ha studiato e compiuto sacrifici per crescere e acquisire una professionalità ottiene un riconoscimento è sempre una buona notizia. Specie se ha partecipato a un concorso - diversi anni prima - superandolo e accedendo alla graduatoria.

E allora, perché questa levata di scudi verso un atto del tutto legittimo, frutto di una procedura irreprensibile? Toccherà fare alcuni passi indietro per comprendere meglio quale sia - a nostro giudizio - l'unica chiave che permette di fare polemica su quanto accaduto.

Massimo Brescia - persona peraltro gentilissima - è il marito di Roberta Rigante, che al momento ricopre l'incarico di assessore ai servizi sociali della giunta Angarano. E questa circostanza non c'entra un fico secco con la sua partecipazione al concorso per l'incarico tecnico al comune di Bisceglie, risalente a un periodo nel quale neppure le menti più fervide avrebbero potuto immaginare lo snodo futuro delle vicende.

La questione è di natura etica e politica. Rigante è stata segretaria cittadina del Partito Democratico e per un periodo ha rivestito il ruolo di consigliere comunale di minoranza. Fu lei a commentare, col giornalista Bertazzoni nell'ormai tristemente noto pezzo di "Piazzapulita", il tesseramento on line di massa di Francesco Spina e dei suoi al Pd, trasformato in caso nazionale con una stucchevole, inopportuna, esagerata sovraesposizione mediatica che è parsa da subito utilissima solo a dare addosso all'ex sindaco, anche al costo di screditare la città. Un accanimento assurdo che non ha fatto onore alla nostra categoria, specie perché l'attuale amministrazione non ha ricevuto e non riceve identiche attenzioni.

Fu Roberta Rigante l'autrice di centinaia fra interventi, dichiarazioni, manifesti, comunicati stampa attraverso i quali sono stati contestati i metodi di gestione della cosa pubblica di quell'amministrazione. Non è un caso che a chiederne le dimissioni da assessore, oggi, sia proprio Spina, partendo dal presupposto che sarebbe incoerente, secondo lui, ritenere di colpo quelle graduatorie utili ora che gli effetti dello scorrimento finiscono per premiare, indirettamente, il marito.

Doveroso mantenere l'equilibrio anche solo raccontando quanto avvenuto, pur se il punto è semplice: l'assunzione di Massimo Brescia non fa una piega, tenuto conto del fatto che diversi comuni limitrofi hanno provato ad attingere dalle varie graduatorie ancora aperte per compensare i vuoti in organico derivati dai pensionamenti. Tradotto in soldoni: Bitonto aveva davvero bisogno di un ingegnere civile per implementare quell'ufficio.

Semmai bisognerebbe riflettere sul sottilissimo confine che passa tra il "dire" mentre si è all'opposizione e il "fare" quando si passa ad amministrare. Le giunte e le maggioranze di Francesco Spina sono state massacrate anche per questioni di lieve natura da quegli stessi esponenti che adesso, a parti e ruoli invertiti, sembrano pensarla diversamente. Basti un esempio su tutti: le proroghe all'affidamento del servizio di igiene urbana. Se le avesse fatte un'amministrazione guidata da Spina, le troupes de La 7 sarebbero rimaste a Bisceglie in pianta stabile, con tanto di "caccia" al capo di gabinetto, al passato personale degli assessori e ai consiglieri di maggioranza. Cerchiamo di essere tutti obiettivi, per una volta.

L'azione politica di Spina e il ragionamento, da un punto di vista differente, che fa Alfonso Russo convergono sulla vera natura di questa polemica: mettere alla berlina per definire ipocriti l'intransigenza, l'eccesso di moralismo, la supposta superiorità etica di una frazione dell'attuale maggioranza che sostiene Angarano, corrispondente agli ex Pd. La notizia - comunque la si pensi - è che ci sono riusciti.

La politica non è mai fatta da buoni (i nostri) e cattivi (gli altri): chissà se la mia amata sinistra biscegliese l'avrà capito. Buon lavoro a Massimo Brescia, un bravo ragazzo che comunque non meritava si sollevasse tutto questo polverone.
© riproduzione riservata
  • Francesco Spina
  • Roberta Rigante
  • Alfonso Russo
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» La nota dell'ex primo cittadino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.