Sanità
Sanità
Buongiorno

Vietato ai deboli di cuore

Il blog di Vito Troilo

Bisceglieviva.it, 3 ottobre: "L'ospedale di Bisceglie rischia il declassamento? Situazione poco chiara riguardo il destino del reparto di cardiologia"

Molfettaviva.it, 11 ottobre: "Il reparto di cardiologia a Molfetta chiude il 31 dicembre 2018?"

Coratoviva.it, 11 ottobre: "Cardiologia di Corato verso la chiusura?"

Questo territorio sembra destinato a diventare vietato ai deboli di cuore. Come il palpitante finale di una competizione sportiva o di un film avvincente.

Non è dato di sapere secondo quale criterio si possa ritenere, evidentemente, un'area di oltre 300 mila abitanti e altrettanti potenziali pazienti esente da problematiche cardiache. Perché se scegli di chiudere un solo reparto puoi giustificarlo con necessità di contingentamento, se ne chiudi due, tre, quattro a pochi chilometri di distanza significa che sei certo, in forza delle statistiche, di poter fare a meno delle unità operative senza creare, è proprio il caso di scriverlo, scompensi alla popolazione. Giusto?

Abbiamo scoperto, in queste ultime settimane, di vivere in città talmente belle, pulite, a misura d'uomo che il rischio di patologie cardiache è sceso al punto da ritenere inutile la presenza dei reparti di cardiologia presso tre ospedali. O no?
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.