Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Buongiorno

La partita delle comunali e l'elemento di novità

Il blog di Vito Troilo

Sono trascorsi appena sette giorni dal voto politico in Italia. Le approfondite e accurate analisi degli esiti e delle possibili ripercussioni sul territorio e in particolare a Bisceglie hanno tenuto decisamente banco, in considerazione della sempre più imminente (qualcuno oserebbe definirla "incombente") scadenza elettorale amministrativa.

Gli esperti, a vario titolo, si sono espressi sulle potenziali ricadute dei risultati ottenuti in città dal Movimento 5 Stelle, dalla coalizione di centrodestra e dall'aggregazione parziale di centrosinistra a guida Pd sulle comunali di maggio (o giugno, la data del primo turno non è stata ancora stabilita). Il rovinoso dato di Francesco Spina, che ha raccolto poco meno di due punti percentuali di consenso per ciascuno dei dodici anni in cui ha indossato la fascia da sindaco, ha incoraggiato l'azione di coloro che si sono caratterizzati per avergli fatto opposizione: chi da sempre, come Angelantonio Angarano, che forse non a caso ha annunciato per primo la sua candidatura, chi in tempi più recenti.

È il caso di Gianni Casella, già vicesindaco di Spina nel periodo compreso tra giugno 2011 e febbraio 2013 : un'altra epoca. Schierato dal centrodestra e sconfitto al ballottaggio cinque anni fa, ha interpretato nel migliore dei modi il suo ruolo di esponente delle minoranze e ora rivendica, legittimamente, l'aspirazione a rappresentare una fetta consistente dell'elettorato biscegliese. Quello che Casella annuncerà in mattinata sarà lo scatto dai blocchi di una corsa solitaria, il segnale di disponibilità a un confronto programmatico con altri soggetti civici o entrambe le cose?

La partita è già cominciata ma l'impressione è che non tutti i giocatori siano ancora seduti al tavolo, anche perché un effetto innegabile di quanto accaduto il 4 marzo a Bisceglie è il cambio del mazziere. Le carte, per questo giro, non le distribuisce Spina. Tocca ai 5 Stelle, paradossalmente in difficoltà per il clamoroso successo ottenuto e l'inaspettata elezione alla Camera di Davide Galantino, esponente di un gruppo di attivisti diverso da quelli che hanno siglato di recente un armistizio per fare sintesi (e presentare una lista certificabile).

L'elemento di novità, in ogni caso, è il "terrore" (mi si passi il termine per il significato figurativo) di un'affermazione pentastellata sull'onda dell'entusiasmo tale da spingere un buon candidato sindaco al ballottaggio che, conoscendo le capacità autodistruttive degli altri contendenti, il Movimento avrebbe molte chances di vincere. Tenere conto di questa eventualità sarà indispensabile per valutare le mosse degli altri protagonisti sul campo, che in pubblico smentiranno evocando il voto di preferenza e la totale differenza fra le politiche e le comunali. Eppure l'ostinazione con cui quasi il 50% dei biscegliesi andati alle urne ha scelto un simbolo a prescindere dai nomi dei candidati dovrebbe far riflettere. Buongiorno.
  • Francesco Spina
  • Movimento 5 stelle
  • Bisceglie
  • Gianni Casella
  • Elezioni amministrative
  • Palazzo San Domenico
  • centrodestra
  • comunali 2018
  • blog Vito Troilo
  • elezioni 2018
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.