Giulio Mareschi
Giulio Mareschi
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Il primo concerto del giovane virtuoso Giulio Mareschi

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Il viaggio nella Infinita Bellezza, sabato 25 giugno, ha fatto tappa a Molfetta ed esattamente nella chiesa del Sacro Cuore. Di fronte ad un numeroso pubblico ho avuto il piacere di presentare il giovane pianista Giulio Mareschi, nativo di Giovinazzo e di madre biscegliese.

Giulio è allievo dell'amico pianista barlettano Michele Pentrella presso il Conservatorio di Bari. Non ha ancora conseguito il diploma per pianoforte data la giovane età, eppure ha in sé, in potenza, tutte le caratteristiche per raggiungere i vertici del concertismo nazionale ed internazionale. È stato per me molto gratificante dare a Giulio la possibilità di eseguire il suo primo concerto in pubblico, proprio nella sua Molfetta. Talento, virtuosismo, studio, impegno: una figura quella di Giulio che rende molto bene la nuova generazione di pianisti, i quali continueranno a regalare a tutti noi e a chi verrà dopo di noi la musica classica eterna.

Giulio ha affrontato la Sonata di Beethoven, gli Studi Sinfonici di Schumann, due Studi di Chopin e infine il celeberrimo Preludio n1 di Bach.

Seguiamo questo ragazzo, sono certo che si parlerà di lui.

  • musica classica
  • viaggio nell'infinita bellezza
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Viaggio nell'Infinita Bellezza

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Indice rubrica
Altri contenuti a tema
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Sol dell’Alba: torna a Bisceglie la magia del concerto all’alba di Puglia Sol dell’Alba: torna a Bisceglie la magia del concerto all’alba di Puglia Sabato 5 agosto al teatro Mediterraneo si terrà la quinta edizione del concerto all’alba
La vostra musica ci salverà La vostra musica ci salverà Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
E se a Bisceglie si erigesse un auditorium? E se a Bisceglie si erigesse un auditorium? Una riflessione del dottor Antonio Marzano
Ottobre Ottobre L'arte che viene in soccorso trasmettendoci passione, forza e ottimismo
Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Splendido evento in occasione del 240esimo anniversario dalla nascita del Maestro Mauro Giuliani
Bellissimo, struggentissimo, romanticissimo Chopin Bellissimo, struggentissimo, romanticissimo Chopin Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
"I concerti di Auditorium" nella cornice di Palazzo Vives Frisari "I concerti di Auditorium" nella cornice di Palazzo Vives Frisari Il primo appuntamento si è tenuto venerdì scorso, ne seguiranno altri due
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.