.jpg)
Ciclismo
Giro d’Italia Women 2025: al via anche la biscegliese Federica Piergiovanni
Per la 24enne pugliese sarà l'ennesima sfida tra le grandi
Bisceglie - sabato 5 luglio 2025
13.45
Domenica 6 luglio partirà da Bergamo, con il suggestivo scenario di ChorusLife, l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women, una delle competizioni più affascinanti e attese del calendario ciclistico internazionale. Otto tappe per un totale di 919,2 km e 14.300 metri di dislivello, attraversando cinque regioni – Lombardia, Trentino, Veneto, Marche ed Emilia-Romagna – in un viaggio che si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena.
Tra le protagoniste di questa edizione c'è anche Federica Piergiovanni, atleta biscegliese in forza al team Isolmant Premac Vittoria, pronta a confrontarsi con l'élite del ciclismo femminile internazionale. Per la giovane pugliese, cresciuta tra sacrifici e talento, si tratta di un'importante occasione per misurarsi in una corsa di alto livello e dimostrare tutto il suo valore.
Il percorso del Giro 2025 si presenta vario e spettacolare: ci sarà spazio per le specialiste delle cronometro, per le sprinter, per le scalatrici e per le attaccanti da lontano, in un'alternanza continua di emozioni che premierà completezza, strategia e resistenza. Un terreno di gara che potrebbe offrire a Piergiovanni l'opportunità di lasciare il segno, magari con un'azione da protagonista in una delle tappe intermedie.
A difendere la Maglia Rosa sarà Elisa Longo Borghini, trionfatrice lo scorso anno, ma le pretendenti sono tante, e tra giovani emergenti e veterane esperte la lotta per la classifica generale sarà serratissima. Per Federica, la partecipazione al Giro non è solo un traguardo, ma anche un punto di partenza. La sua presenza rappresenta un orgoglio per tutta la comunità biscegliese, che la seguirà con entusiasmo e tifo acceso tappa dopo tappa.
Tra le protagoniste di questa edizione c'è anche Federica Piergiovanni, atleta biscegliese in forza al team Isolmant Premac Vittoria, pronta a confrontarsi con l'élite del ciclismo femminile internazionale. Per la giovane pugliese, cresciuta tra sacrifici e talento, si tratta di un'importante occasione per misurarsi in una corsa di alto livello e dimostrare tutto il suo valore.
Il percorso del Giro 2025 si presenta vario e spettacolare: ci sarà spazio per le specialiste delle cronometro, per le sprinter, per le scalatrici e per le attaccanti da lontano, in un'alternanza continua di emozioni che premierà completezza, strategia e resistenza. Un terreno di gara che potrebbe offrire a Piergiovanni l'opportunità di lasciare il segno, magari con un'azione da protagonista in una delle tappe intermedie.
A difendere la Maglia Rosa sarà Elisa Longo Borghini, trionfatrice lo scorso anno, ma le pretendenti sono tante, e tra giovani emergenti e veterane esperte la lotta per la classifica generale sarà serratissima. Per Federica, la partecipazione al Giro non è solo un traguardo, ma anche un punto di partenza. La sua presenza rappresenta un orgoglio per tutta la comunità biscegliese, che la seguirà con entusiasmo e tifo acceso tappa dopo tappa.