Azione offensiva dell'Unione Calcio Bisceglie. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Azione offensiva dell'Unione Calcio Bisceglie. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

L'Unione a Corato per la Coppa Italia

Fischio d'inizio alle 15:30 al "Comunale"

Archiviare in fretta la sconfitta subita nell'ultimo turno di campionato con l'Altamura per concentrarsi sulla Coppa Italia: questo deve essere l'imperativo dell'Unione calcio Bisceglie, che giovedì pomeriggio sarà di scena al "Comunale" di Corato per l'andata dei quarti di Coppa. «Non nascondo un po' di amarezza perché abbiamo imposto il nostro gioco in casa di una compagine ben organizzata, creando occasioni nitide ed importanti, senza riuscire a sfruttarle. Penso che non meritassimo di uscire sconfitti dal "D'Angelo". Il rigore sbagliato probabilmente ci ha demoralizzati, poi nel secondo tempo, dopo aver subito gol, non siamo stati capaci di porre rimedio, incassando nel finale un calcio di rigore che ha chiuso la contesa. Dobbiamo crescere nella gestione di certi episodi» ha detto il tecnico azzurro.

Dopo aver eliminato il Molfetta gli azzurri incroceranno una delle corazzate del torneo e dovranno essere bravi a non sbagliare per continuare il percorso nella competizione tricolore. Mister De Francesco non potrà contare sugli squalificati Albrizio, Losacco e Caprioli. I neroverdi, che hanno ottenuto il passaggio ai quarti eliminando la Molfetta Sportiva, sono reduci in campionato dal pareggio sul campo dell'Avetrana.

L'incontro sarà diretto da Niccolò Salomone, col supporto di Ivan Alexandrovic Denisov e Michele Fracchiolla tutti della sezione di Bari.
  • Corato
  • Eccellenza
  • Coppa Italia Eccellenza
Altri contenuti a tema
Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Dopo capitan Bufi, restano in azzurro anche Giovanni Lullo e Luigi Zinetti: esperienza, qualità e identità per l’undicesimo anno consecutivo in Eccellenza
Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Confermata la bandiera azzurra al centro della difesa per la stagione 2025-2026
2 Bisceglie, si riparte con coerenza: confermati Dammacco e Di Meo. E spunta già qualche nome per l'attacco Bisceglie, si riparte con coerenza: confermati Dammacco e Di Meo. E spunta già qualche nome per l'attacco La società stellata è già al lavoro per allestire un roster competitivo
Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Patron dell'Unione Calcio Bisceglie e Cavaliere del Lavoro dal 2002, si è spento all'età di 89 anni
Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie L'annuncio della società
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.