Elena Di Liddo
Elena Di Liddo
Sport a 360°

Olimpiadi, Elena Di Liddo: «Vi racconto la mia esperienza a Tokyo»

La nuotatrice a BisceglieViva: «L'atmosfera nel villaggio e a bordo vasca è stata incredibile. Le restrizioni non hanno influito molto»

La prima Olimpiade non si scorda mai. L'avventura vissuta da Elena Di Liddo in Giappone, per quasi due settimane, sarà sicuramente indimenticabile, sia per i risultati ottenuti (più che positivi con una semifinale raggiunta nell'individuale e un grandissimo contributo dato alla squadra azzurra nelle staffette) che per il viaggio in sé forse irripetibile.
La nuotatrice, che ha portato in alto la città di Bisceglie con questa prima storica partecipazione ai giochi a cinque cerchi, ha raccontato nel dettaglio l'esperienza di Tokyo in un'intervista rilasciata a BisceglieViva.

Con quali aspettative, trattandosi della tua prima partecipazione a un'Olimpiade, eri partita per Tokyo?
Le aspettative erano semplici: esserci era l'aspetto che contava e che più desideravo da tanti anni. Aver già ottenuto la qualificazione era per me un grande motivo di orgoglio. Ovviamente poi gli obiettivi vengono pian piano in base alle gare, quindi a ogni passaggio del turno l'obiettivo diventava sempre più ambizioso.

Hai nuotato sotto i 57" la frazione lanciata in staffetta, andando sotto il primato italiano sui 100 farfalla. Ritieni ci siano margini per ritoccarlo in tempi brevi?
Le staffette sono completamente diverse dalle gare individuali, sia per le sensazioni che si vivono prima della partenza che proprio la gara di per se. I tempi ottenuti sono di grande spessore e mi fanno ben sperare per le prossima stagione.

C'è una "lezione" che hai tratto da quest'esperienza?
Mi è piaciuto molto vivere e assaporare la cultura giapponese, dall'educazione alla loro ospitalità. Quello che più porterò nel mio bagaglio da quest'Olimpiade è proprio tutta l'aria che si respirava non solo nel villaggio olimpico ma a Tokyo in generale.

Clima, cibo e "bolla" nel villaggio olimpico: quanto è stato complicato abituarsi allo stile giapponese e alle diverse regole anti-Covid?
Le regole anti-Covid una volta arrivati sono diventate normalità e quotidianità: non hanno influito sulle nostre prestazioni, proprio perché dovevi restare concentrato sulle tue gare e tutto ciò che era superfluo dovevi cercare di lasciarlo fuori. Anche se un minimo le restrizioni, i tamponi quotidiani e la mancanza di pubblico potevano influenzarci dal punto di vista psicologico, l'esperienza è stata vissuta comunque al 100%.

Il ricordo più bello e significativo delle giornate vissute in Giappone che difficilmente dimenticherai.
Tutto quello che non si può dimenticare da un'Olimpiade è la convivialità e lo spirito che si respira all'interno del villaggio e a bordo vasca. L'unione di tante etnie e di tanti Paesi in un unico posto, nonostante le diversità, è qualcosa di incredibile.
  • BisceglieViva
  • nuoto
  • Elena Di Liddo
  • Giappone
  • interviste
  • Tokyo 2020
  • Tokyo 2021
Altri contenuti a tema
1 Spina: «Bisceglie non potrà più lamentarsi se qualcosa non va» Spina: «Bisceglie non potrà più lamentarsi se qualcosa non va» «Faccio gli auguri ad Angarano di poter governare 5 anni, non sarà facile con questa maggioranza»
Elezioni, lunedì il confronto pubblico fra i quattro candidati Elezioni, lunedì il confronto pubblico fra i quattro candidati Diretta streaming sulle pagine Facebook di BisceglieViva e delle Vecchie Segherie Mastrototaro
Una cerimonia per il conferimento di benemerenze civiche Una cerimonia per il conferimento di benemerenze civiche Sabato al teatro don Sturzo
Confermate le anticipazioni di BisceglieViva, cambiano due assessori della giunta Angarano. Le deleghe Confermate le anticipazioni di BisceglieViva, cambiano due assessori della giunta Angarano. Le deleghe Italo Innocenti e Carla Mazzilli subentrano a Maria Lorusso e Domenico Storelli
"Uniti contro la violenza", evento all'istituto Cosmai "Uniti contro la violenza", evento all'istituto Cosmai Fra gli ospiti la nuotatrice Elena Di Liddo
Elena Di Liddo conquista tre argenti agli assoluti invernali Elena Di Liddo conquista tre argenti agli assoluti invernali La nuotatrice biscegliese in evidenza in uno degli ultimi appuntamenti della stagione
Elena Di Liddo porta l'Italia in finale nella staffetta 4x100 Elena Di Liddo porta l'Italia in finale nella staffetta 4x100 Si chiudono gli Europei della biscegliese al Foro Italico di Roma
Europei, Elena Di Liddo non aggancia la finale dei 100 farfalla Europei, Elena Di Liddo non aggancia la finale dei 100 farfalla La biscegliese: «Stagione ricca di gare, sono molto stanca»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.