Capitanelli in lunetta durante gara3 Nardò-Pescara
Capitanelli in lunetta durante gara3 Nardò-Pescara
Basket

Playoff Serie B, San Severo e Pescara sono già in finale

Matera e Nardò fuori con un secco 3-0. Palestrina e Salerno conducono 2-1 su Napoli e Chieti

Due finali su quattro - quelle a nord - già incastrate. L'equilibrio ha retto davvero poco negli incroci del secondo turno dei playoff di Serie B Old Wild West: sei compagini hanno staccato il pass per le quattro serie che qualificheranno le vincenti alla Final Four di Montecatini di metà giugno, in cui sarà individuata l'intrusa, cioè l'unica formazione costretta - al netto di rivisitazioni estive negli organici dei campionati - a restare nel terzo torneo cestistico nazionale.

Il girone B s'è mangiato il gruppo A? Forse. Il perentorio 3-0 inflitto dall'Urania Milano a Firenze è l'unico rovesciamento dei favori del pronostico; il girone dell'Italia occidentale sarà rappresentato da Omegna, detentrice della Coppa Italia, che ha liquidato Faenza proseguendo la corsa verso l'A2. Faccia a faccia di caratura tra piemontesi (con l'ex Bisceglie Tato Bruno e l'mvp della regular season Alessandro Grande) e lombardi (Santolamazza, Eliantonio, Simoncelli).

Discorso chiuso anche nel secondo tabellone tutto settentrionale: Orzinuovi ha eliminato Vigevano chiudendo i conti venerdì sera così come Cesena (decisivi David Brkic e il sammarinese Andrea Raschi, passato anche per Bisceglie ai tempi della Serie A Dilettanti), implacabile nell'espugnare due volte Piombino, ha messo la pietra sulla serie di semifinale spuntandola di misura in gara 3.

Ha dovuto faticare tanto ma 3-0 è sempre 3-0. Cestistica San Severo già in finale: fuori Matera, che al tracollo di gara 1 (-29) ha reagito orgogliosamente al punto che il secondo confronto della serie l'avrebbe pure vinto se solo qualcuno si fosse ricordato di fare fallo sul +3, fuori casa, a 12 secondi dalla fine anziché lasciar tirare Ruggiero (non proprio uno da "battezzare", anzi...). Persa la battaglia di nervi dopo due overtime, il team lucano non si è dato per vinto, conducendo nel punteggio la terza partita per larghi tratti. Nei momenti decisivi i giocatori che fanno la differenza hanno eseguito il compito: Stanic, Ruggiero e Rezzano, supportati da un concreto Sodero e da Riccardo Antonelli, si sono presi anche gara3 mandando a casa gli avversari.

Napoli ha piegato Palestrina sul parquet di Casalnuovo portando sul 2-1 una serie marchiata dal cazzottone rifilato da Rizzitiello a Malagoli in gara2. Un episodio di cui si è parlato anche troppo. Domenica la quarta contesa tra i collettivi di Ponticiello e Lulli: il pallone peserà parecchio. San Severo tifa, logicamente, per il massimo dispendio di energie psicofisiche delle altre due semifinaliste.

La voragine aperta nel tabellone D dall'epocale harakiri di Caserta è stata colmata in parte da Pescara, che come la Danimarca del 1992 di calcistica memoria ha approfittato del bye di Reggio Calabria per preparare la semifinale con Nardò a mente sgombra: risultato, un 3-0 secco e che non ammette repliche, rifilato agli ex nerazzurri Simone Bonfiglio (presente solo nel terzo incontro a seguito di un brutto infortunio in gara2 con Caserta) e Mathias Drigo. L'ambiente salentino archivia una stagione di alti e bassi, impreziosita dal trionfo del PalaMaggiò, medaglia al petto per un club e una piazza cui certo la passione non manca. Esulta un altro Lions del recente passato, quell'Alessandro Potì che, superati i guai fisici, può esprimere tutta la sua classe cristallina (Pescara ha nel roster anche Marko Micevic).

Promette scintille anche l'evoluzione della storia tra Salerno e Chieti. Finale thrilling in gara 1 (tripla vittoria di Meluzzi per il cast abruzzese, capace di risalire da -15), blitz esterno dei Menduto boys martedì all'overtime e conferma campana sulle tavole di Matierno: 9 punti e 6 assist di Manuel Diomede, 13 con tre triple e 7 rimbalzi per Gianmarco Leggio da una parte, vicino alla doppia cifra Edoardo Di Emidio (9) dall'altra.

Se addetti ai lavori e appassionati avessero potuto scegliere due soli confronti da mandare almeno a gara4, molto probabilmente quasi tutti avrebbero indicato Palestrina-Napoli e Salerno-Chieti. Eccoli accontentati.
© riproduzione riservata
Serie B Old Wild West
PLAYOFF TABELLONE A semifinali
1A-4B Omegna-Faenza 3-0 (69-61; 68-57; 58-74)
2B-3A Urania Milano-Firenze 3-0 (80-66; 75-66; 69-76)

Finale (26, 28, 31 maggio, eventuale 2 giugno, eventuale 5 giugno)
1A-2B Omegna-Urania Milano

PLAYOFF TABELLONE B semifinali
1B-4A Orzinuovi-Vigevano 3-0 (72-60; 65-59; 56-58)
2A-3B Piombino-Cesena 0-3 (71-81; 72-80; 71-70)

Finale (26, 28, 31 maggio, eventuale 2 giugno, eventuale 5 giugno)
1B-3B Orzinuovi-Cesena

PLAYOFF TABELLONE C semifinali
1C-4D San Severo-Matera 3-0 (89-60; 90-85 d2ts; 80-85)
2D-3C Palestrina-Napoli 1-2 (64-73; 87-82; 67-65)

PLAYOFF TABELLONE D semifinali
5D-8C Pescara-Nardò 3-0 (81-77; 85-78; 74-84)
2C-3D Chieti-Salerno 2-1 (92-89; 70-74 d1ts; 86-71)
  • Serie B
  • playoff
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
L’ala Carlo Spernanzoni  arricchisce il roster dei Lions Bisceglie L’ala Carlo Spernanzoni arricchisce il roster dei Lions Bisceglie Il classe 2005, nelle ultime due stagioni a Sant’Antimo, entra a far parte dell’organico nerazzurro
Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie La società nerazzurra si assicura le prestazioni del play-guardia originario di Messina
Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Il tecnico originario di Putignano, 44 anni, guiderà la formazione nerazzurra nel prossimo campionato di Serie B2
Volley, Sportilia sempre prima nel girone playoff dopo il turno di riposo Volley, Sportilia sempre prima nel girone playoff dopo il turno di riposo Un punto di vantaggio sul Castellana, che ha superato la Volley Torre
La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno Biancorossi sconfitti al secondo turno degli spareggi promozione
Star Volley Bisceglie, primo round playoff Star Volley Bisceglie, primo round playoff Nerofucsia in campo sabato al PalaPanunzio per l’andata dell’incrocio con Riccione
Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Al Pala Poli si riparte dal 2-1 per Altamura. In palio l’accesso alla finale playoff per la Serie A2 di futsal
Gara 2 Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Gara 2 Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program I nerazzurri hanno bisogno di vincere al PalaPanunzio di Molfetta per riequilibrare l’andamento della serie che vale l’accesso in semifinale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.