
Ciclismo
Star Volley Bisceglie, un esordio “interno” sfortunato nonostante la prova orgogliosa
Le nerofucsia di coach Guadalupi sconfitte da Castellana e fortemente penalizzate dal pessimo arbitraggio
Bisceglie - domenica 19 ottobre 2025
18.18
L'epilogo è amaro ma il tenore dello sforzo profuso, i numerosi spunti positivi e i notevoli margini di crescita evidenziati lasciano ben sperare nonostante lo stop. La Star Volley Bisceglie ha ceduto 1-3 sul parquet del PalaPalmiotto di Giovinazzo, nuova casa provvisoria per le gare "casalinghe", ad una Grotte Volley Castellana che ha sfoderato una prestazione di alta caratura e sbagliato pochissimo. Ma l'andamento del match è stato condizionato in modo pesante e inaccettabile, specie nei momenti chiave, da una direzione di gara davvero molto infelice, che ha danneggiato costantemente la formazione nerofucsia. Una "macchia" fin troppo vistosa sull'esito della sfida, che deve subito indurre chi ne ha competenza a riflettere sulla necessità di garantire arbitraggi all'altezza e adeguati all'elevato livello tecnico del campionato di Serie B1. I trroppi, grossolani errori di valutazione commessi hanno indirizzato l'andamento sia del terzo che del quarto parziale e questo, semplicemente, non può e non deve accadere.
Spalti gremiti e tifo biscegliese decisamente caloroso. Tre giovanissime nel sestetto di partenza nerofucsia: una nata del 2006 (la centrale Biasi) e due nel 2007 (l'opposto Colombo e la schiacciatrice Lazzizzera). Fuori causa per infortunio l'uruguaiana Bausero, ennesima tegola di uno scorcio iniziale di stagione caratterizzato dalla sfortuna. Spazio a Mileno in palleggio, Civardi laterale e Cometti al centro con Minervini libero. Castellana, invece, al completo con l'assetto tipo. Bisceglie ha approcciato la partita con grande determinazione: 5-2 targato Civardi, 8-4 con una fast di Cometti, 9-4 firmato da Lazzizzera a muro, +6 siglato da Biasi a muro (12-6). Le ospiti, tenute a distanza dai colpi di Civardi (15-10), dalle mani di Cometti sotto rete (17-12) e ancora da Lazzizzera (19-15), sono riuscite a riavvicinarsi sul -1 (19-18) ma ancora Lazzizera e Civardi (break di tre punti su quattro azioni) sono risultate decisive: 25-20 e cambio di campo.
Giuste anche le premesse del secondo periodo. La Star Volley ha cercato la fuga (4-1 con Cometti) e mantenuto le redini del punteggio con disinvoltura grazie a Civardi (6-2) e Lazzizzera (10-7). Le avversarie si sono prodotte in uno strappo trovando il primo vantaggio in assoluto del match (11-12) e il sussulto nerofucsia che è valso la parità a quota 13 ha preceduto un improvviso smarrimento collettivo: da quel momento in poi la squadra "di casa" ha incassato un inspiegabile 2-12, lasciando strada libera a Castellana.
Terzo set con la subentrata Ndoj sugli scudi: suo l'ace del 5-3. Parziale equilibrato (8-8), nel quale Castellana ha mostrato la sua compattezza (8-11) e Bisceglie ha controbattuto con tenacia e generosità, pur dovendo spesso inseguire di stretta misura. Il "mani e fuori" di Colombo ha segnato la parità a quota 16, una giocata d'astuzia di Mileno il 17-17 ma i troppi errori al servizio (saranno ben 17 in tutto) hanno inciso sull'economia della frazione. Le ospiti hanno allungato sul 18-21 ma Colombo e Cometti hanno riportato tutto sul fillo (22-22). È mancato il guizzo, sul 23-23, per girare l'inerzia della contesa.
Quarto segmento di gara inaugurato dall'ostinazione biscegliese (muro di Ndoj per il 4-1). Un nuovo passaggio a vuoto ha permesso alle contendenti di andare sul +4 (7-11) ma la Star Volley ha rimesso tutto a posto impattando e poi sorpassando grazie ad un muro di Mileno (13-12). Qui l'episodio che ha influito in maniera pesantissima sulla prosecuzione del confronto: Cometti ha servito un ace netto, con la palla caduta in modo ben visibile all'interno del campo avversario ma incredibilmente Cioffi e D'Aniello hanno chiamato un out che ha mandato la panchina e il pubblico biscegliesi su tutte le furie. Beffa della beffe, il "rosso" per proteste che è persino costato il 13-14, lanciando in pratica la volata a Castellana che ha colto l'opportunità. La reazione d'orgoglio delle nerofucsia (16-18 e ancora 18-22) non è bastata ad evitare l'immeritata sconfitta per 1-3, risultato decisamente bugiardo alla luce di quanto emerso sul campo. Voltare pagina immediatamente e lavorare sodo su quanto non ha funzionato al meglio sabato sarà indispensabile in vista della lunga trasferta umbra di Città di Castello.
Grotte Volley Castellana: Saveriano 2, Stroppa 13, Grazia 4, Zingoni 11, Corradetti 17, Cabassa 8, Conti (libero), Vega 1, Grecea. N.e.: Merati, Colò, Salamida, Calefati, Locorotondo (libero). All.: Ciliberti.
Arbitri: D'Aniello, Cioffi.
Parziali: 25-20, 15-25, 23-25, 19-25.
Durata set: 25', 23', 31', 27', per complessivi un'ora e 46 minuti.
Spalti gremiti e tifo biscegliese decisamente caloroso. Tre giovanissime nel sestetto di partenza nerofucsia: una nata del 2006 (la centrale Biasi) e due nel 2007 (l'opposto Colombo e la schiacciatrice Lazzizzera). Fuori causa per infortunio l'uruguaiana Bausero, ennesima tegola di uno scorcio iniziale di stagione caratterizzato dalla sfortuna. Spazio a Mileno in palleggio, Civardi laterale e Cometti al centro con Minervini libero. Castellana, invece, al completo con l'assetto tipo. Bisceglie ha approcciato la partita con grande determinazione: 5-2 targato Civardi, 8-4 con una fast di Cometti, 9-4 firmato da Lazzizzera a muro, +6 siglato da Biasi a muro (12-6). Le ospiti, tenute a distanza dai colpi di Civardi (15-10), dalle mani di Cometti sotto rete (17-12) e ancora da Lazzizzera (19-15), sono riuscite a riavvicinarsi sul -1 (19-18) ma ancora Lazzizera e Civardi (break di tre punti su quattro azioni) sono risultate decisive: 25-20 e cambio di campo.
Giuste anche le premesse del secondo periodo. La Star Volley ha cercato la fuga (4-1 con Cometti) e mantenuto le redini del punteggio con disinvoltura grazie a Civardi (6-2) e Lazzizzera (10-7). Le avversarie si sono prodotte in uno strappo trovando il primo vantaggio in assoluto del match (11-12) e il sussulto nerofucsia che è valso la parità a quota 13 ha preceduto un improvviso smarrimento collettivo: da quel momento in poi la squadra "di casa" ha incassato un inspiegabile 2-12, lasciando strada libera a Castellana.
Terzo set con la subentrata Ndoj sugli scudi: suo l'ace del 5-3. Parziale equilibrato (8-8), nel quale Castellana ha mostrato la sua compattezza (8-11) e Bisceglie ha controbattuto con tenacia e generosità, pur dovendo spesso inseguire di stretta misura. Il "mani e fuori" di Colombo ha segnato la parità a quota 16, una giocata d'astuzia di Mileno il 17-17 ma i troppi errori al servizio (saranno ben 17 in tutto) hanno inciso sull'economia della frazione. Le ospiti hanno allungato sul 18-21 ma Colombo e Cometti hanno riportato tutto sul fillo (22-22). È mancato il guizzo, sul 23-23, per girare l'inerzia della contesa.
Quarto segmento di gara inaugurato dall'ostinazione biscegliese (muro di Ndoj per il 4-1). Un nuovo passaggio a vuoto ha permesso alle contendenti di andare sul +4 (7-11) ma la Star Volley ha rimesso tutto a posto impattando e poi sorpassando grazie ad un muro di Mileno (13-12). Qui l'episodio che ha influito in maniera pesantissima sulla prosecuzione del confronto: Cometti ha servito un ace netto, con la palla caduta in modo ben visibile all'interno del campo avversario ma incredibilmente Cioffi e D'Aniello hanno chiamato un out che ha mandato la panchina e il pubblico biscegliesi su tutte le furie. Beffa della beffe, il "rosso" per proteste che è persino costato il 13-14, lanciando in pratica la volata a Castellana che ha colto l'opportunità. La reazione d'orgoglio delle nerofucsia (16-18 e ancora 18-22) non è bastata ad evitare l'immeritata sconfitta per 1-3, risultato decisamente bugiardo alla luce di quanto emerso sul campo. Voltare pagina immediatamente e lavorare sodo su quanto non ha funzionato al meglio sabato sarà indispensabile in vista della lunga trasferta umbra di Città di Castello.
STAR VOLLEY BISCEGLIE-GROTTE VOLLEY CASTELLANA 1-3
Star Volley Bisceglie: Mileno 3, Colombo 12, Biasi 1, Cometti 17, Civardi 18, Lazzizzera 6, Minervini (libero), Ndoj 5, D'Addiego, Lerario. N.e.: Bausero, D'Ambrosio, Haliti. All.: Guadalupi.Grotte Volley Castellana: Saveriano 2, Stroppa 13, Grazia 4, Zingoni 11, Corradetti 17, Cabassa 8, Conti (libero), Vega 1, Grecea. N.e.: Merati, Colò, Salamida, Calefati, Locorotondo (libero). All.: Ciliberti.
Arbitri: D'Aniello, Cioffi.
Parziali: 25-20, 15-25, 23-25, 19-25.
Durata set: 25', 23', 31', 27', per complessivi un'ora e 46 minuti.