Adisco Bisceglie dona un frigo portatile alla Banca Cordonale Pugliese
Adisco Bisceglie dona un frigo portatile alla Banca Cordonale Pugliese
Attualità

Adisco Bisceglie dona un frigo portatile alla Banca Cordonale Pugliese

Strumento fondamentale per il trasporto del sangue cordonale raccolto nei 15 centri pugliesi

Si è svolta stamane in sala consiliare la donazione da parte di Adisco Bisceglie alla Banca Cordonale Pugliese presso l'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo, di un frigo portatile refrigerato, strumento indispensabile per il corretto trasporto delle sacche di sangue cordonale.

Il dispositivo, affidato al direttore della Banca Cordonale, Michele Santodirocco, consentirà il trasporto in condizioni idonee del sangue cordonale raccolto nei 15 Centri di Raccolta distribuiti su tutto il territorio pugliese, sostenendo e valorizzando così l'attività di donazione, raccolta e utilizzo di questo prezioso materiale biologico.

L'iniziativa è promossa dalla sezione di Bisceglie di Adisco (Associazione Donatrici Italiane Sangue del Cordone Ombelicale), guidata dalla presidente dott.ssa Lella Di Reda, da anni in prima linea nella sensibilizzazione alla donazione del sangue cordonale e nel supporto logistico alle strutture sanitarie regionali.

L'acquisto del frigo è stato effettuato con la raccolta fondi derivante dalla distribuzione, dietro obolo, delle 200 copie dell'ultimo libro di Demetrio Rigante "Tra fèrue e seléinzie de négghie", che l'autore ha generosamente donato ad Adisco.
  • attualità
Altri contenuti a tema
"Fermiamo la guerra globale": un'iniziativa per la pace e contro il riarmo "Fermiamo la guerra globale": un'iniziativa per la pace e contro il riarmo Appuntamento previsto in piazza San Francesco il 30 giugno
Presentazione dell’istanza per l'inserimento nell’albo delle famiglie, coppie e adulti accoglienti Presentazione dell’istanza per l'inserimento nell’albo delle famiglie, coppie e adulti accoglienti Iniziativa attiva sia a Trani che a Bisceglie
Primo posto della "SIM Marketing for Good" per la studentessa biscegliese Antonella Mastrodonato Primo posto della "SIM Marketing for Good" per la studentessa biscegliese Antonella Mastrodonato Ha vinto la competizione digitale organizzata da Società Italiana Marketing e Lega del Filo d’Oro
Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica Appuntamento domenica 20 ottobre con uno dei massimi esperti internazionali
Nicola Pertuso, FIPE Confcommercio Bari-Bat: «Occorre un fronte comune contro la criminalità» Nicola Pertuso, FIPE Confcommercio Bari-Bat: «Occorre un fronte comune contro la criminalità» Le sue riflessioni: «L’omicidio di Molfetta poteva capitare ovunque. Alla famiglia Lopez tutta la nostra solidarietà»
Fimaa Bari Bat compie 30 anni e organizza un incontro sul futuro del mercato immobiliare Fimaa Bari Bat compie 30 anni e organizza un incontro sul futuro del mercato immobiliare Appuntamento mercoledì 22 maggio a Bari in villa de Grecis
Transizione ecologica: il futuro è già iniziato con le “comunità energetiche” Transizione ecologica: il futuro è già iniziato con le “comunità energetiche” Alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie uno sguardo qualificato alla produzione di energia da fonti pulite
La ZES come opportunità di sviluppo per il territorio - INTERVISTE La ZES come opportunità di sviluppo per il territorio - INTERVISTE All'incontro "Fare impresa", tenutosi a Molfetta, erano presenti Guadagnuolo, Tammacco e i sindaci del circondario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.