Alì Ehsani
Alì Ehsani
Cultura

"Stanotte guardiamo la stelle": Alì Ehsani racconta il suo viaggio verso la libertà

L'autore afghano lunedì al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ogni viaggio ha il suo significato. Quello compiuto da Alì Ehsani si è concluso con la libertà e per questo vale la pena di essere raccontato.

Giovanissimo, fu costretto a fuggire da Kabul, a metà degli anni '90, con suo fratello a seguito del bombardamento della loro abitazione in cui persero la vita entrambi i genitori. Un cammino lunghissimo verso l'uscita dall'incubo di una terra martoriata dalle conseguenze dell'invasione sovietica, dall'indecente regime dei talebani e dai disastrosi tentativi di pacificazione di una comunità internazionale inetta.

Pakistan, Iran, Turchia, quindi l'Europa con un approdo in Grecia e infine Roma. «Gli uccelli volano liberi e noi voleremo lontani» gli disse il fratello Mohammed preparandosi alla partenza. "Stanotte guardiamo le stelle", col prezioso supporto di Francesco Casolo, è la narrazione di un viaggio e di un nuovo inizio, contrassegnato dal Battesimo ricevuto dall'autore la notte di Pasqua del 2007 presso la Basilica di San Giovanni in Laterano.

«Bisogna sempre ricordarsi delle proprie radici, della propria storia» ha sottolineato Ali Ehsani, che sarà a Bisceglie lunedì 16 aprile alle ore 19:00 presso il Mondadori Bookstore delle Vecchie Segherie Mastrototaro.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Alì Ehsani
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.