Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Attualità

Ambiente 2.0 esulta: «Differenziata oltre il 65% anche a luglio»

Parole dure nei confronti degli esercenti delle attività turistiche e dei residenti stagionali: «Non collaborano»

I toni trionfalistici stridono con la realtà considerando che tantissimi biscegliesi non percepiscono la loro città pulita. Dato di fatto è che, come comunicato dal Consorzio Ambiente 2.0, la raccolta differenziata ha oltrepassato, in luglio, la quota del 65% indispensabile per evitare alla comunità il pagamento dell'ecotassa regionale.

Il superamento della soglia, seppure di stretta misura (appena 3 decimali di punto), è un sospiro di sollievo per i cittadini e l'azienda milanese, che, esagerando, lo definisce "un piccolo capolavoro". Dura la reprimenda dell'impresa che gestisce dallo scorso gennaio il servizio di igiene urbana nei confronti delle attività turistiche e della movida biscegliese: «I gestori di bar, ristoranti, pizzerie e del settore ricettivo hanno continuato ad ignorare allegramente il dettato delle disposizioni comunali in tema di raccolta differenziata» .

Parole non tenere, da parte di Ambiente 2.0, anche nei riguardi «di tutti quei residenti che occupano nei mesi estivi ville, villette e abitazioni concentrate nella zona turistica della città (si parla di oltre 10mila persone) che non hanno intrapreso alcun tipo di collaborazione». Un atteggiamento che «finirà inevitabilmente per pesare sul dato del mese di agosto, quando entrambe queste situazioni troveranno la loro massima espansione, mettendo a rischio il lavoro compiuto da tantissimi biscegliesi corretti» ha sottolineato l'impresa, mettendo le mani avanti. «Gran parte delle difficoltà rinvengono dalla mancata chiusura del ciclo dei rifiuti in Puglia, dove gli impianti sono pochi e malfunzionanti e che costringono le aziende ad autentici viaggi della speranza nel tentativo quotidiano di smaltire correttamente i rifiuti nei siti di destinazione finale» ha evidenziato il Consorzio.
  • Raccolta differenziata
  • ambiente
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • Ambiente 2.0
  • turismo bisceglie
  • ecotassa
  • turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Raccolta differenziata, confermato il servizio di raccolta rifiuti anche nel giorno di Ferragosto Raccolta differenziata, confermato il servizio di raccolta rifiuti anche nel giorno di Ferragosto Servizio regolare secondo il calendario di conferimento
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Nei primi cinque mesi dell’anno +58,4% sul 2024
Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Più che raddoppiate le presenze nel mese di Pasqua, chiuso il primo quadrimestre 2025 con oltre 26mila presenze (+49,5%). I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.