Studenti in marcia contro le mafie. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Studenti in marcia contro le mafie. Foto Luca Ferrante
Attualità

Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Martedì il concerto a cura dell'associazione "I fiati". Venerdì è in programma la marcia della legalità con le scuole cittadine

Anche Bisceglie ha aderito alla Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, istituita con un'apposita legge dallo Stato italiano in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, si celebra ogni anno il 21 marzo (primo giorno di primavera).

L'istituto "Sergio Cosmai", in collaborazione col Comune e la scuola superiore "Giacinto Dell'Olio", ha organizzato una grande marcia della legalità. Originariamente prevista proprio per il 21 marzo, la manifestazione che coinvolgerà tutte le scuole cittadine è stata spostata a venerdì 24 marzo a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste. Il corteo partirà alle ore 10 dall'isola della legalità (incrocio via Giuliani-via Fragata) e proseguirà per via San Martino, via Veneto, via Aldo Moro. zona pedonale, via Dandolo per poi giungere in piazza Vittorio Emanuele II, zona monumento ai Caduti, dove si ricongiungeranno tutti i plessi. In programma gli interventi istituzionali delle autorità, tra i quali del Sindaco Angelantonio Angarano, del dirigente scolastico del "Cosmai" Maura Iannelli e dei referenti degli istituti scolastici partecipanti. Durante la marcia saranno letti i nomi e cognomi delle vittime innocenti di mafia. «Vista l'importanza e il significato della manifestazione, si invita tutta la cittadinanza biscegliese a condividere questo momento così rilevante dal punto di vista civico» ha commentato l'amministrazione.

Resta confermato nella giornata di martedì, alle ore 17 nell'auditorium dell'istituto "Sergio Cosmai" (via Gandhi 1), il concerto "Accordi di Primavera" con l'esibizione dell'associazione culturale "I Fiati" in ricordo delle vittime di mafia. L'evento è organizzato dalla scuola superiore biscegliese, col patrocinio del Comune e del comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri.
  • Bisceglie
  • mafia
  • Istituto Dell'Olio
  • istituto Sergio Cosmai
  • legalità
Altri contenuti a tema
Violenza e criminalità, Ciliento: «Urgente un incremento degli organici delle forze dell'ordine» Violenza e criminalità, Ciliento: «Urgente un incremento degli organici delle forze dell'ordine» «Fondamentale continuare a parlare di educazione»
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
Bullismo e cyberbullismo, se n'è discusso all'istituto "Sergio Cosmai" Bullismo e cyberbullismo, se n'è discusso all'istituto "Sergio Cosmai" Un'opportunità di riflessione con la partecipazione degli studenti
Studenti del "Cosmai" si aggiudicano un concorso promosso dalla Fidas Studenti del "Cosmai" si aggiudicano un concorso promosso dalla Fidas Parteciperanno alla selezione nazionale sul tema "A scuola di dono"
"Mattini d'aprile", due giornate dedicate all'ambiente "Mattini d'aprile", due giornate dedicate all'ambiente Ottimi riscontri per l'iniziativa dell'associazione "La città possibile"
La palestra dell'istituto "Dell'Olio" torna fruibile La palestra dell'istituto "Dell'Olio" torna fruibile Ultimati i lavori di messa in sicurezza
Un social bar all'istituto "Dell'Olio" Un social bar all'istituto "Dell'Olio" L'attività, simulata nell'ambito di un progetto di inclusione guidato dai docenti di sostegno e dagli educatori, sarà inaugurata lunedì 3 aprile
Confcommercio e amministrazione partecipano all'incontro "Legalità, ci piace" Confcommercio e amministrazione partecipano all'incontro "Legalità, ci piace" Carriera: «Mostrato grande sensibilità e attenzione sul tema»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.