Studenti in marcia contro le mafie. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Studenti in marcia contro le mafie. Foto Luca Ferrante
Attualità

Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Martedì il concerto a cura dell'associazione "I fiati". Venerdì è in programma la marcia della legalità con le scuole cittadine

Anche Bisceglie ha aderito alla Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, istituita con un'apposita legge dallo Stato italiano in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, si celebra ogni anno il 21 marzo (primo giorno di primavera).

L'istituto "Sergio Cosmai", in collaborazione col Comune e la scuola superiore "Giacinto Dell'Olio", ha organizzato una grande marcia della legalità. Originariamente prevista proprio per il 21 marzo, la manifestazione che coinvolgerà tutte le scuole cittadine è stata spostata a venerdì 24 marzo a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste. Il corteo partirà alle ore 10 dall'isola della legalità (incrocio via Giuliani-via Fragata) e proseguirà per via San Martino, via Veneto, via Aldo Moro. zona pedonale, via Dandolo per poi giungere in piazza Vittorio Emanuele II, zona monumento ai Caduti, dove si ricongiungeranno tutti i plessi. In programma gli interventi istituzionali delle autorità, tra i quali del Sindaco Angelantonio Angarano, del dirigente scolastico del "Cosmai" Maura Iannelli e dei referenti degli istituti scolastici partecipanti. Durante la marcia saranno letti i nomi e cognomi delle vittime innocenti di mafia. «Vista l'importanza e il significato della manifestazione, si invita tutta la cittadinanza biscegliese a condividere questo momento così rilevante dal punto di vista civico» ha commentato l'amministrazione.

Resta confermato nella giornata di martedì, alle ore 17 nell'auditorium dell'istituto "Sergio Cosmai" (via Gandhi 1), il concerto "Accordi di Primavera" con l'esibizione dell'associazione culturale "I Fiati" in ricordo delle vittime di mafia. L'evento è organizzato dalla scuola superiore biscegliese, col patrocinio del Comune e del comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri.
  • Bisceglie
  • mafia
  • Istituto Dell'Olio
  • istituto Sergio Cosmai
  • legalità
Altri contenuti a tema
Scuola Sergio Cosmai: inaugurato impianto sportivo polivalente Scuola Sergio Cosmai: inaugurato impianto sportivo polivalente Il Sindaco Angarano: «Struttura destinata a diventare un luogo di aggregazione per la Comunità scolastica e cittadini di tutte le età»
Eduscopio 2023 tra le migliori scuole italiane c’è anche Bisceglie Eduscopio 2023 tra le migliori scuole italiane c’è anche Bisceglie Il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli ha analizzato i dati dei diplomati di 7.850 scuole, redigendo l’annuale classifica
Docenti e Ata dell’I.I.S.S. “G. Dell’Olio” rispondono al presidente Lodispoto Docenti e Ata dell’I.I.S.S. “G. Dell’Olio” rispondono al presidente Lodispoto La nota: «Invitiamo ufficialmente il Presidente della Provincia BAT e l’intero consiglio provinciale a farci visita a Scuola»
ITC Dell'Olio, Spina: «Incubo assurdo nel terzo millennio» ITC Dell'Olio, Spina: «Incubo assurdo nel terzo millennio» Ancora disagi per gli studenti del Dell'Olio, costretti a seguire le lezioni nei corridoi
I.I.S.S. “G. Dell'Olio”, docenti e ATA: "Assenza di condizioni di lavoro che possano garantire l’erogazione del servizio" I.I.S.S. “G. Dell'Olio”, docenti e ATA: "Assenza di condizioni di lavoro che possano garantire l’erogazione del servizio" La nota a cura dei docenti e degli ATA dell’ I.I.S.S. “Dell'Olio" di Bisceglie
Al Dell'Olio terminano i doppi turni Al Dell'Olio terminano i doppi turni Gli studenti saranno temporaneamente spostati in corridoio
Disagi al "Dell'Olio", gli studenti incontrano sindaco e vicepresidente della provincia Disagi al "Dell'Olio", gli studenti incontrano sindaco e vicepresidente della provincia La situazione sarebbe destinata a risolversi nelle prossime settimane. Gli studenti: «Dimostriamo maturità»
Disagi al Dell'Olio, il dirigente scrive al Ministro e al Prefetto Disagi al Dell'Olio, il dirigente scrive al Ministro e al Prefetto Visaggio: «Difficoltà intollerabili. Ancora nessun sopralluogo da parte della Provincia»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.