Mercato ortofrutticolo
Mercato ortofrutticolo "Dino Abbascià"
Attualità

Bisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino Abbascià

Il mercato ortofrutticolo intitolato all'amato imprenditore, sempre orgoglioso delle sue radici

Per lui, nel suo ricordo, si sono mossi in tanti. Bisceglie - e non solo - ha abbracciato ancora una volta, affettuosamente, stringendolo anche più stretto del solito, uno dei suoi figli più meritevoli. Un uomo orgoglioso delle sue radici, che ha reso i biscegliesi orgogliosi di lui. L'intitolazione del mercato ortofrutticolo alla memoria del compianto Dino Abbascià, avvenuta nel pomeriggio di martedì 23 luglio, è l'ennesimo gesto d'affetto e di riconoscenza di un'intera comunità nei confronti di un amico, un esempio dell'operosità e della tenacia dei biscegliesi.

La targa all'ingresso della struttura di corso Garibaldi è stata scoperta, dopo la benedizione di don Mauro Camero, fra gli applausi commossi delle centinaia di presenti. Le note dell'inno di Mameli, eseguito dalla Banda di Bisceglie, hanno accompagnato gli ospiti nell'atrio del mercato ortofrutticolo per lo svolgimento di un'intensa cerimonia: non una commemorazione ma il ricordo di un amico che tutti hanno definito così presente al punto da immaginarlo ancora protagonista inesauribile del commercio, del mondo del lavoro e del sociale.

«Dino Abbascià è un simbolo per Bisceglie. La sua storia di riscatto sociale è esemplare per tutti» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano, comprensibilmente emozionato, ripercorrendo in breve la vita dell'imprenditore, partito per Milano all'età di 13 anni per inseguire il sogno di realizzarsi. Belle le parole del primo cittadino, che ha saputo rappresentare perfettamente la gratitudine di un'intera comunità.
32 fotoIl mercato ortofrutticolo di Bisceglie intitolato a Dino AbbasciàLuca Ferrante
Bisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino AbbasciàBisceglie onora la memoria dell'indimenticabile Dino Abbascià
«Quando in giro per Milano vedevi i furgoncini verdi di Abbascià ti sentivi orgoglioso della sua storia e immaginavi quella valigia di cartone con cui è arrivato da Bisceglie, città che ho imparato a conoscere e apprezzare grazie a lui» ha sottolineato Carlo Sangalli, presidente nazionale Confcommercio, accolto dai referenti territoriali Sandro Ambrosi e Leo Carriera. «Penso a Dino e alle sue sveglie notturne per andare al mercato. Penso a quest'uomo che ci ha indicato la strada in modo luminoso e cristallino come solo i più grandi sanno fare» ha aggiunto, non nascondendo la commozione, la guida di 700 mila commercianti e imprenditori italiani.

«Dino Abbascià resterà per sempre il testimonial della biscegliesità: un esempio da seguire in tutto e per tutto» ha rimarcato il parlamentare Francesco Boccia, definendo quella dell'imprenditore «una storia di terra fertile, di laboriosità, passione, impegno».

Un ingorgo sulla statale 16 bis l'ha costretto a tardare di alcuni minuti ma Albano non sarebbe potuto mancare all'appuntamento per nessun motivo. Legato a Dino Abbascià da un'amicizia sincera e forgiata nei decenni, il popolare cantante di Cellino San Marco ha affermato: «Lui con la frutta ha invaso mezza Lombardia, io con la voce...
Ci accomunava il sud, l'amore per la terra, la voglia di dimostrare "ci sono anch'io" in una città che era, è, e sarà sempre importante. Era fantastico scambiarsi le primizie (il vino e la frutta), le idee, la pugliesità insita nel nostro modus vivendi. Negli ultimi momenti della sua vita lo sentivo quotidianamente, per cercare di tirarlo su. Dino è stato, anzi, è un amico vero». Con le parole, interpretate magistralmente a cappella, di "Amara terra mia" di Domenico Modugno, l'amato artista salentino ha messo il sigillo su un evento emozionante, degno tributo alla storia da raccontare di un uomo che non ha mai smesso di definirsi, orgogliosamente, fruttivendolo e, soprattutto, biscegliese.
© riproduzione riservata
  • Dino Abbascià
Altri contenuti a tema
«Un centro polifunzionale per i giovani», la proposta dell'associazione Borgo Antico per l'ex scuola "Abbascià" «Un centro polifunzionale per i giovani», la proposta dell'associazione Borgo Antico per l'ex scuola "Abbascià" Silvestris: «Finanzieremo l'iniziativa con il ricavato di Calici nel Borgo Antico»
Scuola "Abbascià", Spina pubblica immagini choc Scuola "Abbascià", Spina pubblica immagini choc Situazione di degrado gravissima nell'edificio abbandonato da tempo. L'ex Sindaco: «Ho pianto davvero»
Mercato ortofrutticolo in condizioni precarie, Enzo Di Pierro: «Dino Abbascià avrebbe sorriso e perdonato» Mercato ortofrutticolo in condizioni precarie, Enzo Di Pierro: «Dino Abbascià avrebbe sorriso e perdonato» L'ex assessore amareggiato per la situazione della struttura appena intitolata al compianto imprenditore
Martedì l'intitolazione del mercato ortofrutticolo a Dino Abbascià, Albano fra gli ospiti Martedì l'intitolazione del mercato ortofrutticolo a Dino Abbascià, Albano fra gli ospiti Il popolare cantante renderà omaggio all'amico
La giunta intitola il mercato ortofrutticolo alla memoria di Dino Abbascià La giunta intitola il mercato ortofrutticolo alla memoria di Dino Abbascià L'imprenditore del settore agroalimentare è scomparso nel 2015
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.