Motogiro d’Italia a Bisceglie
Motogiro d’Italia a Bisceglie
Attualità

Bisceglie saluta il "Motogiro d'Italia"

Il Sindaco Angarano: «Per molti partecipanti è stato solo un arrivederci»

La seconda tappa del "Motogiro d'Italia", che ha avuto partenza da Vieste e arrivo a Polignano per un totale di 286 km percorsi, è passata anche dalla città di Bisceglie nel primo pomeriggio di lunedì 24 maggio. Tanti appassionati e curiosi hanno accolto gli oltre cento partecipanti da tutto il mondo alla 31esima edizione dell'iniziativa in via Nazario Sauro: per loro anche un ristoro a base di focaccia, taralli e ciliegie.

«Ho raccolto i complimenti di Massimo Mansueti, presidente del Moto Club Terni e patron della manifestazione. Da tutti parole di apprezzamento e di grande soddisfazione per aver potuto ammirare alcuni dei nostri luoghi più belli, ma anche la cura e la pulizia» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Per molti, anche stranieri che non hanno perso l'occasione di scattare numerose foto ricordo in città, è stato un arrivederci, in quanto desiderosi di ritornare per godersi le bellezze di Bisceglie. Tutto questo, ancora una volta, ci rende orgogliosi e ci aiuta a promuovere il nostro patrimonio sempre più, anche a livello internazionale» ha aggiunto e concluso.
  • Motogiro d’Italia
Altri contenuti a tema
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
Inaugurata la nuova area del Trullo Verde a Bisceglie - LE FOTO Inaugurata la nuova area del Trullo Verde a Bisceglie - LE FOTO L’area sulla panoramica Umberto Paternostro è stata riqualificata con 100mila euro di fondi comunali
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.