Motogiro d’Italia a Bisceglie
Motogiro d’Italia a Bisceglie
Attualità

Bisceglie saluta il "Motogiro d'Italia"

Il Sindaco Angarano: «Per molti partecipanti è stato solo un arrivederci»

La seconda tappa del "Motogiro d'Italia", che ha avuto partenza da Vieste e arrivo a Polignano per un totale di 286 km percorsi, è passata anche dalla città di Bisceglie nel primo pomeriggio di lunedì 24 maggio. Tanti appassionati e curiosi hanno accolto gli oltre cento partecipanti da tutto il mondo alla 31esima edizione dell'iniziativa in via Nazario Sauro: per loro anche un ristoro a base di focaccia, taralli e ciliegie.

«Ho raccolto i complimenti di Massimo Mansueti, presidente del Moto Club Terni e patron della manifestazione. Da tutti parole di apprezzamento e di grande soddisfazione per aver potuto ammirare alcuni dei nostri luoghi più belli, ma anche la cura e la pulizia» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Per molti, anche stranieri che non hanno perso l'occasione di scattare numerose foto ricordo in città, è stato un arrivederci, in quanto desiderosi di ritornare per godersi le bellezze di Bisceglie. Tutto questo, ancora una volta, ci rende orgogliosi e ci aiuta a promuovere il nostro patrimonio sempre più, anche a livello internazionale» ha aggiunto e concluso.
  • Motogiro d’Italia
Altri contenuti a tema
Presentato a Bisceglie il Calendario dell’Esercito 2024 Presentato a Bisceglie il Calendario dell’Esercito 2024 Un omaggio agli uomini che parteciparono alla II Guerra Mondiale
“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie “Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie Presentata l’iniziativa della Cooperativa Uno tra noi patrocinata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con Confcommercio
Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Oggi incontro con le suore francescane alcantarine che gestiscono il centro
Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Il team accolto in una sala consiliare gremita dal Sindaco Angarano e dall’Assessore Di Pinto
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Il 1° dicembre la presentazione del progetto promosso dalla cooperativa "Uno tra noi"
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.