Calici nel Borgo Antico
Calici nel Borgo Antico
Attualità

"Calici nel Borgo Antico" torna dopo un anno di assenza

L'appuntamento nel primo lungo fine settimana di dicembre per le vie del centro storico

Un anno di sosta forzata non ha scalfito la determinazione degli organizzatori: da venerdì 3 domenica 5 dicembre si terrà l'edizione 2021 di Calici nel Borgo Antico. Nei vicoli e nei meravigliosi portoni settecenteschi del centro storico di Bisceglie, decine delle più rinomate cantine e aziende agricole pugliesi metteranno a disposizione i propri vini da scoprire e assaporare: prodotti di altissima qualità, frutto della cura e dell'attenzione alla sostenibilità verso il territorio.

Tre serate frizzanti e una grande atmosfera di festa con street food, degustazione di prodotti tipici a cura dei ristoratori del centro storico, animazione di strada e imperdibili spettacoli di luci. Tra le tante attività collaterali che saranno rivelate nei prossimi giorni, particolarmente importanti sono le iniziative di solidarietà e promozione sociale che caratterizzeranno le tre serate di Calici nel Borgo Antico. Nel corso della manifestazione potranno essere acquistate le Stelle di Natale dell'Ail per sostenere la ricerca contro leucemie, linfomi e mielomi, mentre iniziative speciali saranno destinate ai donatori di sangue dell'Avis.Il ricavato dell'evento, inoltre, sosterrà il progetto de "Il Borgo dei Giovani", promosso dall'Associazione Borgo Antico per restituire a Bisceglie un presidio di cultura, legalità e sana aggregazione giovanile nella città vecchia dopo i gravi fatti di cronaca della scorsa settimana.

I ticket sono già acquistabili online (clic). La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid e sarà obbligatorio il controllo del Green pass per tutti coloro che acquisteranno il ticket.
  • Calici nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.