Donato Papagni
Donato Papagni
Cronaca

Camionista rinviato a giudizio per la morte di Donato Papagni

Il 63enne di Monopoli che investì il biscegliese andrà sotto processo

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, Carlo Protano, ha rinviato a giudizio un 63enne originario di Monopoli per la tragica vicenda della morte di Donato Papagni, il 42enne autotrasportatore biscegliese travolto e ucciso a Cerignola la sera del 2 aprile 2022. La richiesta del pubblico ministero della Procura dauna, Matteo Stella, è stata accolta e perciò il monopolitano andrà a processo. L'udienza preliminare si terrà il prossimo 21 giugno. I familiari di Papagni sono assistiti dallo studio Studio3A-Valore S.p.A.
Papagni, in passato commerciante ambulante, era al lavoro per la Vandelia srl, un'azienda atttiva nel campo ortofrutticolo. Di ritorno da una trasferta nel napoletano per la consegna di alcuni prodotti, intorno alle 22:15 era a bordo di un autocarro Iveco 35 quando, sulla strada statale 16, in territorio di Cerignola, si è dovuto fermare a causa di un'avaria al veicolo. Il biscegliese ha accostato il mezzo all'estremo margine destro della sua corsia di marcia, ha azionato tutti i dispositivi di segnalazione, a cominciare dalle luci lampeggianti a intermittenza del furgone, ha avvisato la sua azienda del problema, ha telefonato alla moglie spiegandole l'accaduto e informandola che avrebbe tardato - è l'ultima volta che la donna ha sentito il marito -, ed è sceso dall'abitacolo per provare a sincerarsi del guasto. Ma ha fatto appena a tempo ad aprire il cofano che sul suo autocarro si è abbattuto l'autoarticolato Scania che sopraggiungeva nella stessa direzione di marcia, condotto dal 63enne di Monopoli che lo ha tamponato violentemente, colpendone il lato posteriore sinistro con lo spigolo anteriore destro del suo trattore stradale, scagliandolo contro il guardrail e finendo in questo modo per travolgere anche la vittima, rimasta schiacciata tra il suo autocarro e la barriera: Papagni ha riportato, in particolare, un gravissimo trauma toracico e del bacino che non gli ha lasciato scampo.

Il sostituto procuratore ha subito iscritto nel registro degli indagati per il reato di omicidio stradale il conducente del mezzo pesante: i congiunti del quarantaduenne, per essere assistiti, attraverso l'Area manager Puglia Sabino De Benedictis, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, con la collaborazione dell'avvocato Fabio Ferrara del Foro di Bari. E ora, a conclusione dell'inchiesta, il magistrato inquirente ha chiesto il processo per il camionista imputandogli l'esclusiva responsabilità dei tragici fatti per "colpa generica, difetto di prudenza e attenzione alla guida, e colpa specifica integrata dalla violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale, di cui agli articoli 140 e 141 del Codice della strada".

Attraverso il rapporto della polizia stradale di Cerignola, che ha effettuato i rilievi, è stato infatti accertato che l'imputato, oltre a non aver visto l'autocarro fermo a bordo strada davanti a lui, nonostante le quattro frecce accese, procedesse anche a una velocità non solo superiore al limite imposto in quel tratto, di 60 chilometri all'ora, ma anche non commisurata alle condizioni di tempo, era tarda sera, e di luogo: «Strada deformata per 2.7 chilometri e lavori in corso a 700 metri, segnaletica di cantiere e ulteriore limite di 50 km/h» è riportato nell'atto del magistrato.
  • incidente 16 bis
  • incidente stradale
Altri contenuti a tema
Morte Fabiana Chiarappa, arresti domiciliari per don Nicola D’Onghia Morte Fabiana Chiarappa, arresti domiciliari per don Nicola D’Onghia È indagato per i reati di omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di soccorso
Incidente sulla via vecchia Bisceglie-Andria: in codice rosso un cinquantanovenne Incidente sulla via vecchia Bisceglie-Andria: in codice rosso un cinquantanovenne L'automobile si è scontrata con un camion
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Ancora un incidente sulla Bisceglie-Andria: camion fuori strada nella mattinata, conducente ferito Ancora un incidente sulla Bisceglie-Andria: camion fuori strada nella mattinata, conducente ferito L'uomo non sarebbe in pericolo di vita
Morte Fabiana Chiarappa: indagato un sacerdote per omicidio stradale e omissione di soccorso Morte Fabiana Chiarappa: indagato un sacerdote per omicidio stradale e omissione di soccorso L'uomo sarebbe scappato senza prestare soccorso dopo l'incidente
Incidente sulla statale 16 all’altezza dello svincolo Bisceglie ovest Incidente sulla statale 16 all’altezza dello svincolo Bisceglie ovest Si registrano diversi chilometri di coda
Incidente tra auto e bici all'intersezione tra via Isonzo e via Vittorio Veneto Incidente tra auto e bici all'intersezione tra via Isonzo e via Vittorio Veneto Una donna di 70 anni trasportata al "Bonomo" di Andria
Incidente sulla SS16 tra Bisceglie e Molfetta: lunghe code in direzione Nord Incidente sulla SS16 tra Bisceglie e Molfetta: lunghe code in direzione Nord Il sinistro sarebbe avvenuto poco prima delle 19 all’altezza del cinema Uci
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.