Solidarietà
Solidarietà
Religioni

Cammino sinodale, due iniziative diocesane segnalate sul sito nazionale

Servizi di accoglienza per i fedeli separati, docce per gli indigenti e la popolazione migrante

Il cammino sinodale della Chiesa cattolica in Italia ha da tempo anche un ambiente digitale: una piattaforma sulla quale convergono strumenti per l'animazione, riflessioni, esperienze, testi, materiali foto-video ed altro, dalla valenza nazionale e diocesana. Il tutto sempre in relazione al percorso sinodale nelle sue tre fasi – narrativa, sapienziale e profetica – che prenderà gli anni compresi fra il 2021 ed il 2025, all'insegna dell'immagine dei cantieri, segno di un nuovo volto di Chiesa che si vuole far emergere e configurare grazie all'apporto di tutti. (Link al sito)

Il portale, da qualche giorno, segnala due iniziative dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie (che comprende anche i territori di Corato, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli) con i titoli "Accompagnare, discernere e integrare le fragilità matrimoniali" (link) e "Accoglienza e dignità" (link).

La prima riguarda l'esperienza, in atto da diversi anni, del Servizio diocesano per l'accoglienza dei fedeli separati. È una realtà nata nell'ambito del Tribunale Ecclesiastico Diocesano in collaborazione con la Pastorale familiare diocesana per accompagnare, discernere ed integrare quei fedeli che vivendo crisi, difficoltà o dubitando della validità del proprio matrimonio e desiderano valutare la possibilità di superare tali situazioni sia con un'eventuale riconciliazione coniugale sia con l'accertamento della validità o meno del proprio matrimonio.

La seconda, più recente, riguarda il progetto di solidarietà "Accoglienza e dignità", finanziato dai fondi dell'8xmille della Diocesi, avviato il 12 agosto a Margherita di Savoia nella sede della Caritas della parrocchia del Santissimo Salvatore e della sottosezione dell'Unitalsi, consistente nell'offrire un servizio di docce soprattutto per la popolazione migrante e un servizio di accoglienza per le famiglie indigenti nel nostro territorio.
  • arcidiocesi Trani- Barletta-Bisceglie
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Anche i giovani biscegliesi si preparano alla giornata diocesana della gioventù Anche i giovani biscegliesi si preparano alla giornata diocesana della gioventù L'appuntamento sabato 25 novembre nella Cattedrale di Trani
200 giornali diocesani a Roma, tra cui "In Comunione" dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie 200 giornali diocesani a Roma, tra cui "In Comunione" dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Pronti a vivere la XX Assemblea ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici
Oggi la conclusione del convegno pastorale diocesano Oggi la conclusione del convegno pastorale diocesano Prevista una solenne concelebrazione eucaristica con il mandato agli operatori pastorali e ammissione e conferimento ministero a due seminaristi
La diocesi si appresta a vivere il proprio convegno pastorale La diocesi si appresta a vivere il proprio convegno pastorale Si svolgerà a Bisceglie nella Chiesa di San Giuseppe. Tre serate dedicate alla riflessione, confronto e alla preghiera
Grande festa per la prima edizione del torneo "I beniamini di Don Uva" - LE FOTO Grande festa per la prima edizione del torneo "I beniamini di Don Uva" - LE FOTO A vincere la gara, la squadra composta dai dipendenti di Universo Salute
Festività della Madonna Addolorata, le foto della processione Festività della Madonna Addolorata, le foto della processione Dopo il solenne pontificale, il simulacro della Madonna Addolorata ha sfilato per le vie della città
Servizio orari messe: il servizio della diocesi Servizio orari messe: il servizio della diocesi Grazie al motore di ricerca è possibile cercare gli orari per le celebrazioni nelle diverse parrocchie della diocesi
L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» «Voi giovani siete una risorsa di freschezza e di gioia, di entusiasmo e di sfida, in un mondo che viaggia sempre più verso l'isolamento e l'egocentrismo che distruggono ogni buona relazione»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.