Odino Faccia ricevuto a Palazzo San Domenico
Odino Faccia ricevuto a Palazzo San Domenico
Attualità

Candidato al Nobel per la pace ricevuto a Palazzo San Domenico

Odino Faccia, cantante italo-argentino, accolto dal sindaco Angarano

Il cantante italo-argentino Odino Faccia, candidato al premio Nobel per la pace 2020, è stato accolto a Palazzo San Domenico dal sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, da alcuni assessori e consiglieri comunali.

Faccia, nominato dal Vaticano "voce ecumenica per la pace", è stato accompagnato da una delegazione dell'Onu, composta dal presidente della fondazione coreana Hwpl, Ted Moon, e dai rappresentanti della Fondazione "Red voz por la paz" in Italia (Antonella Serripierro) e Tunisia (Seif Eddine Ltaief).

Le due organizzazioni stanno cooperando per diffondere i valori della pace e della convivenza tra popoli. Odino Faccia è presidente mondiale di Red voz por la paz oltre che l'unico cantante interprete al mondo ad avere composto brani con testi di Papa Giovanni Paolo II, Papa Francesco e Barack Obama. L'artista sarà in concerto a Bari sabato 29 febbraio insieme a musicisti di spessore provenienti da diverse nazioni, in occasione della settimana di Musica&Pace partita domenica scorsa, 23 febbraio, in concomitanza con l'arrivo di Papa Francesco.

La candidatura al premio Nobel per la pace di Odino Faccia è sostenuta da otto insigni personalità già vincitrici del premio, tra cui Perez Esquivel, e 23 organizzazioni mondiali, comprese Medici senza frontiere, Onu e Unicef.

Graditissimi ospiti a Palazzo San Domenico, insieme alla delegazione, il dottor Paolo Telesforo, amministratore delegato di Universo Salute - Opera Don Uva, e i vertici della compagine societaria del gruppo, sostenitore della campagna di pace e partner dell'iniziativa nel solco dell'esempio del fondatore don Pasquale Uva.

«Ci abbiamo tenuto particolarmente a ospitare Odino Faccia e l'intera delegazione per dare un sostegno simbolico della nostra città alla campagna di pace che le fondazioni stanno portando in giro per il mondo e, in questo periodo, nel nostro territorio, soprattutto dialogando con gli studenti» ha sostenuto il sindaco Angarano. «La musica, la cultura, sono uno straordinario veicolo di pace, hanno il potere di unire popoli, superare distanze, abbattere barriere, costruire ponti ideali ma solidissimi. Proprio quello di cui oggi abbiamo fortemente bisogno per sconfiggere chi semina paura, odio e intolleranza favorendo la diffusione dei valori positivi del rispetto, del dialogo, della fratellanza e della civile convivenza». I giovani dell'associazione Bisceglie illuminata hanno consegnato un omaggio all'ospite.
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Documenti comunali abbandonati per strada: individuati i responsabili Documenti comunali abbandonati per strada: individuati i responsabili Due abusivi avevano occupato le stanze in cui i faldoni erano archiviati a Palazzo San Domenico
Angarano ufficializza la Giunta Angarano ufficializza la Giunta Nominati cinque assessori
Palazzo San Domenico si illumina di giallo per Patrick Zaki Palazzo San Domenico si illumina di giallo per Patrick Zaki Angarano: «Non smetteremo mai di chiedere a gran voce la sua libertà»
Intensi interventi di pulizia e manutenzione al cimitero. Foto Intensi interventi di pulizia e manutenzione al cimitero. Foto Angarano e Parisi: «Manteniamo gli impegni presi»
Percorsi di autonomia per disabili, incontro illustrativo a Palazzo San Domenico Percorsi di autonomia per disabili, incontro illustrativo a Palazzo San Domenico Appuntamento nella sala consiliare intitolata all'onorevole Giovanni Bruni
Bisceglie celebra i 110 anni dell'indipendenza dell'Albania e la Giornata della Grande Unione della Romania Bisceglie celebra i 110 anni dell'indipendenza dell'Albania e la Giornata della Grande Unione della Romania Cerimonia in programma nella sala consiliare a Palazzo San Domenico
Pro Loco e Muvt si dimettono dalla Consulta per la cultura Pro Loco e Muvt si dimettono dalla Consulta per la cultura I referenti: «Riunioni non convocate da mesi. Non ci è stato dato modo di lavorare»
Palazzo San Domenico illuminato coi colori della solidarietà Palazzo San Domenico illuminato coi colori della solidarietà La Casa comunale sarà illuminata di verde per la Giornata mondiale della spina bifida e di rosa per la campagna di sensibilizzazione Lilt
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.