CGIL
CGIL
Economia e lavoro

Cgil preoccupata dalle mancate risposte sulla vertenza dei formatori dei centri per l'impiego

L'allarme lanciato dai segretari provinciali Galiano e De Leonardis: «Bat unica provincia pugliese inadempiente»

La vertenza che riguarda i formatori dei centri per l'impiego sembrerebbe stia andando verso una soluzione, con un risultato, seppur parziale, conseguito. Il condizionale è d'obbligo perché i sindacati continuano a non essere convocati dal presidente della Bat Nicola Giorgino e quindi le notizie in merito a questa vicenda le apprendono tramite terzi o stampa.

Nessun tavolo e nessun incontro fino ad ora, nonostante gli impegni presi con la delegazione di manifestanti nel giorno dello sciopero, organizzato il 20 giugno scorso, e culminato con un sit-in in piazza Pio X. Il segretario generale della Flc Cgil Bat Marco Galiano e il segretario generale della Cgil Bat Peppino Deleonardis si sono così rivolti al presidente Giorgino.

«Veniamo a conoscenza dagli organi di stampa che la provincia di Barletta-Andria-Trani ha stipulato una convenzione con il comune di Santeramo in Colle che permetterà all'ente provinciale di avvalersi di un dirigente del settore finanziario in grado di firmare le determine e di permettere, quindi, il pagamento degli stipendi (sei le mensilità arretrate). Ancora una volta la provincia evita il confronto con le organizzazioni sindacali, così come ha fatto in questi mesi. Abbiamo più volte chiesto al presidente Giorgino di aprire un tavolo di negoziazione per la gestione di una situazione che è diventata, giorno dopo giorno, sempre più pesante: la provincia Bat, infatti, è l'unica provincia pugliese a non aver ancora versato alle lavoratrici ed ai lavoratori gli stipendi, pur avendo ricevuto da tempo i fondi necessari dalla regione Puglia.

Sebbene la notizia della convenzione lasci intravedere uno spiraglio di luce, restano immutate le preoccupazioni, legate anche alla breve durata del rapporto con il dirigente 'in prestito'. In soli dieci giorni il dirigente potrà solo firmare le determine: ci auguriamo che, nel frattempo, tutti gli atti propedeutici, in particolar modo le convenzioni, siano stati approntati e sottoscritti dagli enti e dalla provincia. Se così non fosse tra dieci giorni ci ritroveremmo nella attuale medesima situazione, restando a nostro avviso immutato il tema, ulteriore, della carenza di personale provinciale addetto a tale servizio. Chiediamo al presidente, ancora una volta, un incontro urgente in modo da poter conoscere in maniera chiara, e speriamo definitiva, lo stato effettivo di questa drammatica questione, evitando che il confronto sia solo epistolare o affidato a terzi».
  • CGIL
  • Nicola Giorgino
  • Cgil Bat
  • Giuseppe Deleonardis
  • Centro per l'impiego
Altri contenuti a tema
Ospedale di Bisceglie, tutti i sindacati prendono le distanze dall'Usppi Ospedale di Bisceglie, tutti i sindacati prendono le distanze dall'Usppi «Ci dissociamo dagli ingiusti attacchi al Direttore generale Dimatteo, scomposti e sconnessi dalla realtà»
Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»
Centri per l’impiego Bat, oltre 200 annunci per 680 posizioni aperte Centri per l’impiego Bat, oltre 200 annunci per 680 posizioni aperte Turismo, ristorazione, commercio, vendita e artigianato gli ambiti con le maggiori disponibilità
Centri per l'impiego, oltre 650 persone da assumere nella Bat Centri per l'impiego, oltre 650 persone da assumere nella Bat In notevole crescita gli annunci nel settore turismo e ristorazione
Centri per l'impiego Bat, le imprese ricercano 619 persone da assumere Centri per l'impiego Bat, le imprese ricercano 619 persone da assumere 358 posti disponibili al bando di servizio civile universale
Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Il dirigente sindacale biscegliese, rieletto all'unanimità, esorta: «Necessario creare l'ispettorato del lavoro e rendere operativo l'ufficio scolastico provinciale»
Cgil: «Superamento ghetti, risorse per Bisceglie e San Ferdinando. E gli altri Comuni?» Cgil: «Superamento ghetti, risorse per Bisceglie e San Ferdinando. E gli altri Comuni?» Valente e Riglietti: «Per quale motivo ben 8 amministrazioni della Bat non hanno presentato progettualità per ottenere i fondi Pnrr stanziati?»
Fiorella resta al vertice della Filctem Cgil Bat-Foggia Fiorella resta al vertice della Filctem Cgil Bat-Foggia Il segretario riconfermato: «Trasformare il lavoro per creare futuro»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.