Bisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentare
Bisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentare
Attualità

Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto

Coinvolte nove classi dell'istituto "Sergio Cosmai"

Si è concluso lo scorso 11 marzo a Bisceglie, negli spazi di Palazzo Tupputi, il progetto sperimentale "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco" promosso dal Rotary Club di Bisceglie. con il coinvolgimento attivo di nove classi dell'istituto superiore "Sergio Cosmai". L'ultimo appuntamento ha rappresentato l'opportunità per un approfondimento dal titolo "Dalle patologie da cattiva alimentazione alla cura con i nutrienti", al quale hanno contribuito i nutrizionisti Gabriele Papagni e Stefano Coratella, la pediatra Sonia Storelli e la psicologa Donatella Gramegna.

Numerosi i partecipanti alla manifestazione di chiusura fra studenti, genitori e insegnanti. I rappresentanti di ogni classe, alla presenza del sindaco Angelantonio Angarano e del presidente del Rotary club di Bisceglie Francesco Dente, hanno ritirato l'attestato conferito loro dal dirigente scolastico, professoressa Maura Iannelli e dagli insegnanti Gioacchino Somma e Antonella Paganelli, curatori del progetto.

I referenti dell'istituto "Sergio Cosmai" hanno rivolto un ringraziamento al Rotary Club Bisceglie «per l'impegno profuso a sostegno della formazione umana e culturale dei giovani studenti, futuri cittadini. Un plauso al presidente Francesco Dente, al dottor Mino Dell'Orco, al dottor Michele Pagagni, alla professoressa Marcella Di Gregorio».
Bisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentareBisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentareBisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentareBisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentareBisceglie, incontro sul contrasto allo spreco alimentare
  • Rotary Club Bisceglie
  • istituto Sergio Cosmai
  • spreco alimentare
Altri contenuti a tema
Sabato 20 maggio l'edizione 2023 del "Premio professionalità" Rotary Sabato 20 maggio l'edizione 2023 del "Premio professionalità" Rotary Il riconoscimento sarà assegnato al Colonnello delle Fiamme Gialle Fabrizio Musci e al general manager di Stanley Black&Decker Vito Galantino
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
Bullismo e cyberbullismo, se n'è discusso all'istituto "Sergio Cosmai" Bullismo e cyberbullismo, se n'è discusso all'istituto "Sergio Cosmai" Un'opportunità di riflessione con la partecipazione degli studenti
Studenti del "Cosmai" si aggiudicano un concorso promosso dalla Fidas Studenti del "Cosmai" si aggiudicano un concorso promosso dalla Fidas Parteciperanno alla selezione nazionale sul tema "A scuola di dono"
“Don Tonino Bello”, evento del Rotary in Cattedrale “Don Tonino Bello”, evento del Rotary in Cattedrale Sarà presentata una graphic novel curata da Adriano Pisanello
Intitolare zone dell'area mercatale a figure femminili, ecco la proposta Intitolare zone dell'area mercatale a figure femminili, ecco la proposta Confcommercio: «Sposiamo pienamente l'iniziativa della Fidapa e del Rotary»
Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Martedì il concerto a cura dell'associazione "I fiati". Venerdì è in programma la marcia della legalità con le scuole cittadine
Bisceglie celebra la memoria di Sergio Cosmai Bisceglie celebra la memoria di Sergio Cosmai Il ricordo del Sindaco Angarano: «È un'eredità morale di inestimabile valore, una stella polare da seguire per tutti noi»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.