Libri
Libri
Cultura

Coronavirus e librerie, le scelte dei titolari

Due delle tre realtà attive in città hanno deciso di riaprire, seppure con orario ridotto

L'annuncio della possibilità di riapertura su tutto il territorio nazionale, effettuato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte venerdì 10 aprile, ha scatenato reazioni dal tenore più disparato. L'Italia si è letteralmente divisa sulle librerie, luoghi purtroppo ignoti a gran parte di coloro che si sono affrettati a fornire la loro pur rispettabilissima opinione sull'opportunità di consentirne la fruizione al pubblico.

Non è stata unanime, peraltro, la decisione sul da farsi dei titolari delle tre librerie di Bisceglie.

«Se nascere è un dono, rinascere è una responsabilità» hanno rimarcato dal Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro, in via Porto 33, che riaprirà martedì coi librai Viviana e Francesco muniti di guanti e mascherine e orari ridotti: 10-13 al mattino, 16-18 il pomeriggio. Chiusa, naturalmente, la caffetteria.

Battenti di nuovo spalancati anche in via Ottavio Tupputi, 15, alla libreria Prendi Luna Book & more: «Saremo aperti dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18: l'orario è ridotto, il nostro affetto per voi gigantesco» hanno fatto sapere i librai Cetta e Mauro, ribadendo la chiusura dello spazio caffetteria.

Il consiglio rivolto ai lettori - che potranno comunque usufruire del servizio a domicilio - è di verificare la disponibilità dei libri desiderati attraverso il contatto social o telefonico con le due attività.

Scelta differente quella compiuta da Abbraccio alla vita. «Rimarremo chiusi al pubblico ancora per un po'» hanno comunicato dalla realtà di via XXIV maggio, 44. «Non riusciremmo a non guardare i nostri clienti negli occhi mentre consigliamo loro quale libro acquistare, non riusciremmo a non accoglierli come nostro solito. Siamo una libreria per bambini e ragazzi che vuole toccare con mano le vostre emozioni» hanno spiegato, confermando la possibilità di servizio a domicilio.
  • libreria
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Abbraccio alla vita
  • Giuseppe Conte
  • Prendi Luna
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.