Matrimonio
Matrimonio
Economia e lavoro

Crisi del wedding, in Puglia un distretto per salvare il settore

Rinviato l'85% dei matrimoni previsti nel 2020

L'85% circa dei 18836 matrimoni previsti in Puglia nel 2020 è stato rinviato o annullato, con un crollo vertiginoso del fatturato del comparto wedding. La crisi del settore è stata discussa martedì 23 marzo in consiglio regionale a seguito della mozione presentata dal consigliere regionale Antonella Laricchia e approvata all'unanimità dall'assemblea.

Secondo quanto contenuto nel testo, il presidente Emiliano e la Giunta si impegneranno a sostenere il settore, d'intesa con altri enti locali al fine di istituire un distretto regionale del wedding.

«È fondamentale unire le imprese del territorio, puntare alla valorizzazione delle nostre identità e strutturare sempre meglio il comparto che comprende moltissime imprese diversificate tra loro» ha spiegato Laricchia, riferendosi all'impossibilità di riconoscersi in un unico codice Ateco per fiorai, fotografi, musicisti, addetti alla ristorazione, venditori di abbigliamento da cerimonia. «Istituire un distretto serve a riunire tutti i professionisti del settore: 82 codici Ateco legati al wedding, tante professionalità e tante imprese di qualità con le quali lavorare per costruire un marchio legato all'organizzazione di matrimoni. Promuovere l'istituzione del Distretto, per cui mi metterò personalmente al lavoro già da domani, permetterà alla Regione Puglia di avere un interlocutore formale istituzionale di cui portare la voce ai tavoli romani, dove le regioni dovranno dire la loro sul riparto del fondo da 200 milioni previsto dal Decreto sostegni per aiutare anche le attività che si occupano di matrimoni e commercio. Questo è un risultato importante di tutti gli operatori del settore» ha sottolineato l'esponente del Movimento 5 Stelle.

«Bene creare dei distretti e favorire la collaborazione e le reti tra operatori, soprattutto in questo momento di grande difficoltà che tutti i comparti vivono, in maniera evidente quello del wedding duramente colpito dalle misure restrittive previste per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Va da sé che la Regione può accompagnare tali processi ma non ha potere di iniziativa giacché, come prevede la Legge regionale 23/2007, l'iniziativa deve partire dagli operatori economici» ha commentato Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo sviluppo economico.

«In questi mesi ho tenuto alcuni incontri con i rappresentanti del wedding e conosco bene la situazione del settore per averla ascoltata dalla loro stessa voce. Anche a sostegno della loro condizione, proprio ieri abbiamo inviato alla Conferenza Stato-Regioni una comunicazione rivolta ai ministri Franco e Gelmini contenente alcune nostre integrazioni all'attuale stesura del Dl Sostegni» ha aggiunto.

«Ci sono tutte le premesse affinché la Puglia sia la prima Regione d'Italia che avrà un distretto del wedding che unisce tutte le imprese territoriali del comparto» ha rimarcato Michele Boccardi, presidente di Assoeventi, l'associazione di Confindustria dei settori events, luxury e wedding. «Abbiamo avuto con tutte le Istituzioni una interlocuzione sempre rispettosa e collaborativa, che si sta dimostrando proficua, a dimostrazione della nostra serietà e credibilità».
  • Regione Puglia
  • wedding
Altri contenuti a tema
Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia Il valore complessivo è di circa 50 milioni
Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Ecco come presentare la domanda
Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente «L’autonomia degli enti locali ci pare fortemente limitata»
Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Sei i comuni della Bat che dovrebbero essere interessati dal taglio
Emergenza povertà, Anci Puglia chiede l’intervento della Regione Emergenza povertà, Anci Puglia chiede l’intervento della Regione Anci Puglia scrive alla Regione: Preoccupazione in merito alla condizione di povertà dei cittadini
Fornitura gratuita dei libri di testo: pubblicato l'avviso Fornitura gratuita dei libri di testo: pubblicato l'avviso Il buono digitale potrà essere richiesto fino al 29 luglio e poi dal 4 al 24 settembre
Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Il presidente Emiliano ha firmato il provvedimento: ecco i dettagli
Consiglio regionale, Francesco La Notte aderisce al gruppo misto Consiglio regionale, Francesco La Notte aderisce al gruppo misto Il biscegliese passa in quota alla minoranza
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.