Marco Di Leo. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Marco Di Leo. Foto Luca Ferrante
Politica

Di Leo sul Pnrr: «Sfruttare i bandi per il verde pubblico»

L'ex consigliere comunale: «Il continuo immobilismo dell'amministrazione Angarano mi lascia perplesso»

«Il 2022 può esser l'anno di ripartenza per la nostra città, dopo 4 anni di blocco amministrativo generato dal progetto politico denominato "La Svolta": l'unione delle compagini di sinistra e destra, talvolta estreme, ha indotto la nascita di un percorso privo di ideologie comuni e pieno, al tempo stesso, di ostacoli causati da inadempienze e eccessive divergenze politiche». È quanto sostenuto da Marco Di Leo, già consigliere comunale.

«Bisceglie ha perso molto terreno nei confronti delle città limitrofe, sempre pronte ad attingere risorse dai finanziamenti pubblici per migliorare gli arredi, i servizi e la vivibilità. Come può ripartire? Di sicuro investendo sul Pnrr attraverso un ufficio di progettazione dedicato, ad oggi assente, che coinvolga giovani professionisti locali, in possesso di idee, competenze e visioni futuristiche» ha sostenuto.

«Nella sezione "bandi e avvisi" del sito di Italia Domani, quasi ogni giorno vengono pubblicati bandi di finanziamento: il continuo immobilismo dell'amministrazione Angarano mi lascia perplesso. Non a caso, vorrei offrire un mio personale contributo.
Ad oggi, per esempio, è presente un avviso dedicato a parchi e giardini storici: esso è finalizzato alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e dei giardini italiani di interesse culturale, al rafforzamento dell'identità dei luoghi, del miglioramento della qualità paesaggistica, della qualità della vita e del benessere psicofisico dei cittadini e alla creazione di nuovi poli e modalità di fruizione culturale e turistica (Pnrr M1C3 investimento 2.3)» ha spiegato.

«Nella nostra città ci sono ben due parchi che potrebbero godere di tale attenzione per importanza, varietà delle specie vegetali presenti e potenzialità: mi sto riferendo al Giardino Botanico Veneziani e ad Orto Schinosa.
Sarebbe opportuno riuscire a coinvolgere la popolazione e, soprattutto, le associazioni di categoria, creando una vera e propria cabina di regia per lo sviluppo degli eventuali progetti di riqualificazione. Non ho intenzione di intervenire sull'indirizzo politico, compito esclusivo di chi amministra: tuttavia, auspico che questa volta l'amministrazione voglia quantomeno accogliere la nostra proposta. Ad oggi tutti i nostri suggerimenti sono rimasti inascoltati: molti concittadini attendono, ormai da anni, quelle risposte che una sana amministrazione politica dovrebbe garantire alla collettività e non solo, costantemente, ad una parte di quest'ultima» ha concluso Di Leo.
  • amministrazione comunale
  • Marco Di Leo
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» La nota dell'ex Consigliere Comunale
PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali Le prossime sessioni saranno convocate agli inizi del mese di settembre
Politiche migratorie, via libera dalla Regione Puglia a quattro progetti PNRR per il superamento degli insediamenti informali di migranti Politiche migratorie, via libera dalla Regione Puglia a quattro progetti PNRR per il superamento degli insediamenti informali di migranti Gli interventi riguarderanno 304 posti letto a Bisceglie, Brindisi, Carapelle e Carpino
Insediata in Prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del Pnrr Insediata in Prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del Pnrr Alla prima riunione ha partecipato anche il Sindaco Angarano
Istituita in Prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR Istituita in Prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR Resterà in carica per il periodo di vigenza del PNRR e sarà composta da diversi rappresentati delle istituzioni del territorio
«Che fine ha fatto il nuovo parco? Rischio amianto? Chiediamo risposte!» «Che fine ha fatto il nuovo parco? Rischio amianto? Chiediamo risposte!» La nota dell'ex consigliere comunale Marco Di Leo
Pnrr, la replica di Rigante: «Ottenuti finanziamenti per oltre 53 milioni di euro, decine di cantieri attivi» Pnrr, la replica di Rigante: «Ottenuti finanziamenti per oltre 53 milioni di euro, decine di cantieri attivi» L’assessore ai lavori pubblici risponde alle osservazioni del consigliere di opposizione
Spina: «Per un errore della giunta comunale, addio ai lavori alla scuola “De Amicis”» Spina: «Per un errore della giunta comunale, addio ai lavori alla scuola “De Amicis”» La nota del consigliere comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.