Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Digitalizzazione degli archivi edilizi, Bisceglie ottiene un finanziamento da 750mila euro

L’obiettivo è semplificare l’accesso ai documenti edilizi andando incontro alle esigenze degli utenti

Modernizzare i servizi della Pubblica Amministrazione e migliorare l'accesso alle informazioni da parte dei cittadini e dei professionisti del settore. È l'obiettivo del Comune di Bisceglie, che ha ottenuto un importante finanziamento di 750.000 euro per un progetto di digitalizzazione degli archivi edilizi, che si propone di trasformare in formato digitale un vasto archivio di pratiche edilizie cartacee comprendente concessioni, permessi di costruire, pratiche di condono edilizio, autorizzazioni e certificazioni risalenti fino al 1928.

L'iniziativa rientra nel Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027. L'intervento coprirà oltre 394 metri lineari di documentazione, oggi custodita presso gli uffici comunali di Via Trento, e faciliterà l'accesso ai dati edilizi in modo più rapido da parte dell'utenza, abbattendo i tempi tecnici della ricerca per il personale dell'Ufficio Tecnico Comunale e rendendo più immediata la procedura. Questo significativo progresso si somma alla telematizzazione dello Sportello Unico dell'Edilizia del Comune di Bisceglie, avvenuta nel 2021.

Grazie alla digitalizzazione, l'archivio sarà accessibile anche online attraverso l'integrazione con il portale del Comune e il Sistema Informativo Territoriale (SIT). I cittadini e i professionisti potranno consultare i documenti edilizi in modalità sicura e autenticata tramite SPID o CIE, effettuare ricerche, verificare lo stato delle pratiche e accedere a servizi di pagamento online tramite PagoPA.

Il progetto è strutturato in diverse fasi operative che saranno completate entro 24 mesi dall'affidamento del servizio, inclusa una fase di test e controllo qualità per garantire l'integrità della documentazione digitalizzata.

«L'obiettivo è offrire servizi sempre migliori ed efficienti», hanno spiegato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano e l'Assessore all'urbanistica, Angelo Consiglio. «Con la digitalizzazione dei servizi, l'innovazione e la semplificazione delle procedure, l'Amministrazione diventa sempre più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie Per quattro martedì consecutivi negli uffici sarà presente un mediatore culturale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.