Vanessa Roghi
Vanessa Roghi
Cultura

Doppio appuntamento biscegliese per la scrittrice Vanessa Roghi

Venerdì 19 giugno alla biblioteca Isolachenoncè di Universo Salute e in seguito alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Due appuntamenti in rapida successione, nel pomeriggio di venerdì 19 giugno. Toccherà alla scrittrice Vanessa Roghi riaprire il capitolo delle conversazioni letterarie in presenza e aperte al pubblico, pur nel rispetto delle normative anti-Covid, sul territorio biscegliese.

Prima tappa alle 16:30 nella biblioteca Isolachenoncè di Universo Salute, all'interno dell'Opera Don Uva, per un evento organizzato dal Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie - in collaborazione con Universo Salute e Vecchie Segherie Mastrototaro, incluso nel carnet de "Il tempo dei piccoli" di Sistema Garibaldi. L'ingresso sarà consentito su prenotazione (info: 347 4905226).

La lezione di Vanessa Roghi sarà riconosciuta dal ministero dell'istruzione quale aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado. Gli insegnanti potranno iscriversi sulla piattaforma Sofia e generare l'attestato di credito. L'attestato per i docenti non di ruolo sarà predisposto dal Circolo dei Lettori.

Storica del tempo presente e ricercatrice indipendente, Roghi si occupa soprattutto di storia della scuola. La sua ultima fatica letteraria, "Lezioni di fantastica", è incentrata sulla figura di Gianni Rodari. L'autrice ne parlerà anche alle 19 alle Vecchie Segherie Mastrototaro, nel corso di un incontro cui sarà ugualmente necessario prenotarsi (info: 0808091021).

La cultura riparte a Bisceglie con due incontri sul "gioco del fantastico" e la visione decisamente rivoluzionaria di Rodari: un uomo che si è rivolto ai bambini per parlare a tutti. Mai scelta fu più evocativa e azzeccata.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Universo Salute
  • Mondadori bookstore Bisceglie
  • Biblioteca Opera Don Uva
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.