Ticket sanitario
Ticket sanitario
Politica

Esenzione ticket per reddito, ulteriore prolungamento della scadenza già prorogata

La Notte: «Ridurre allo stretto indispensabile le occasioni di affollamento negli uffici Asl»

È stato prorogato al prossimo 30 aprile il termine di scadenza entro i quali andranno rinnovati - a Bisceglie come in tutta la Puglia - i certificati di esenzione ticket per reddito, rilasciati sulla base di autocertificazioni. Secondo quanto stabilito dal provvedimento, licenziato dalla Giunta regionale, gli aventi diritto beneficeranno per un altro mese della validità dei codici di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria a patto che sussistano ancora le condizioni di status e di reddito autocertificate.

Un precedente intervento del Dipartimento salute aveva prorogato la validità delle autocertificazioni per i ticket dal 30 settembre scorso al 30 marzo 2021 (link all'articolo). La decisione ha effetto sui codici di esenzione E01, E02, E03, E04, E94, E95, E96.

«Questa ulteriore proroga di trenta giorni dei termini per il rinnovo serve a ridurre allo stretto indispensabile le occasioni di affollamento presso gli uffici distrettuali delle Aziende sanitarie locali, considerata l'ancora grave situazione epidemiologica. I cittadini che nei giorni scorsi avevano evidenziato difficoltà nel provvedere in tempo utile al rinnovo di tali certificati, avranno quindi un altro mese per poter procedere» ha commentato il biscegliese Francesco La Notte, consigliere regionale di maggioranza del gruppo "Popolari con Emiliano".

Il singolo utente, naturalmente, è responsabile di un eventuale utilizzo improprio dell'attestazione di esenzione all'atto della prescrizione, qualora si siano modificate le condizioni in modo da determinare la perdita del diritto, ed è suscettibile dell'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa in materia di autocertificazione.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • sanità
  • sanità Puglia
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.