Lido Foto Luca Ferrante" />
Lido "La Conchiglia" Bisceglie. Foto Luca Ferrante
Attualità

Estate biscegliese, Sinistra Italiana: «Serve più trasparenza sui prezzi dei lidi e più attenzione ai servizi»

La segreteria cittadina propone un regolamento comunale per gli stabilimenti balneari, l’estensione del servizio spiaggia per disabili e una valorizzazione equilibrata delle aree costiere

L'estate in corso, tra luci e ombre, «sta facendo affiorare aspetti da valorizzare e criticità da superare, comunque da porre al centro delle prossime attenzioni politiche e amministrative da cronoprogrammare». A sostenerlo è la segreteria di Sinistra Italiana Bisceglie, che interviene sui temi legati al turismo e alla gestione del litorale.

Al centro del dibattito, il tema del caro-prezzi dei lidi balneari, finito anche sulla stampa nazionale. «Sarebbe necessario adottare maggiori attenzioni che garantiscano tanto gli avventori quanto i nostri concittadini, con iniziative politiche e promozionali tecniche trasparenti», sottolineano da SI. Tra le proposte avanzate vi è l'introduzione di un regolamento comunale per gli stabilimenti balneari, che preveda anche «la comunicazione dei prezzi settimanali e mensili al SUAP, da pubblicare sul sito comunale».

Una misura che, secondo Sinistra Italiana, contribuirebbe non solo a garantire una maggiore trasparenza ma anche a promuovere un clima di concorrenza leale tra i gestori, valorizzando al contempo la qualità dei servizi offerti e l'adeguamento agli standard normativi internazionali UNI e ISO, ritenuti strumenti utili in sede di gara pubblica.

Altro punto toccato è il servizio spiaggia per disabili, attualmente attivo al Cagnolo con l'associazione Baywatch. «Dovrebbe essere esteso all'intero periodo dell'ordinanza balneare regionale, dal 1° maggio al 30 settembre, aumentando gli spazi e garantendo trasporti, parcheggi e servizi adeguati alla dignità umana».

Non manca un riferimento alla necessità di colmare il divario tra Ponente e Levante: «Occorre ripensare all'unicità ambientale dell'area, ricadente nel costituendo Parco Lama Santa Croce - Torre Calderina, in armonia con il Piano comunale delle coste, di prossima definizione».

Infine, Sinistra Italiana sollecita una ricognizione delle concessioni demaniali marittime già in essere e «la formulazione di bandi di gara in linea con il diritto europeo, escludendo la proroga prevista dal D.L. 131/2024».
  • Estate biscegliese
  • sinistra italiana
Altri contenuti a tema
Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica A Bisceglie lo spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan trasforma la leggenda in racconto vivo
Il Better Call Duo a Bisceglie: le chitarre di Hata e Palamidessi nel Chiostro di Santa Croce Il Better Call Duo a Bisceglie: le chitarre di Hata e Palamidessi nel Chiostro di Santa Croce Appuntamento giovedì 24 luglio dalle 20:30
Xylella a Bisceglie, Sinistra Italiana chiede interventi urgenti dopo i primi quattro ulivi infetti Xylella a Bisceglie, Sinistra Italiana chiede interventi urgenti dopo i primi quattro ulivi infetti La sezione cittadina del partito invoca un’ordinanza comunale immediata per contrastare l’epidemia e tutelare la filiera agricola
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
AVS Bisceglie: bene il recupero di zona Calvario, ma serviva più coraggio AVS Bisceglie: bene il recupero di zona Calvario, ma serviva più coraggio «Il verde è la risposta al degrado e al cambiamento climatico»
Sinistra Italiana: «Bene i nuovi box della piazza del pesce, ma serve una vera strategia per rilanciare il commercio a Bisceglie» Sinistra Italiana: «Bene i nuovi box della piazza del pesce, ma serve una vera strategia per rilanciare il commercio a Bisceglie» Critiche all’area mercatale di via San Martino e al funzionamento del Distretto Urbano del Commercio
Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» La nota del gruppo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.