
Attualità
Fabrizio Musci, un biscegliese per la sicurezza dell'aeroporto di Fiumicino
Il Colonnello è alla guida del Gruppo della Guardia di Finanza in servizio nello scalo romano, fra i più importanti al mondo
Bisceglie - venerdì 29 luglio 2022
18.20
Un reportage video diffuso nei giorni scorsi dal sito Fanpage.it e dedicato alle intense attività di controllo che si svolgono quotidianamente all'interno dello scalo aereo (link) ha elevato l'attenzione dell'opinione pubblica sull'operato del Gruppo di Fiumicino della Guardia di Finanza, guidato dal biscegliese Fabrizio Musci.
Il Colonnello ha assunto il comando dei reparti delle Fiamme Gialle in servizio in uno dei più importanti aeroporti del mondo nell'agosto 2021, a seguito di un percorso professionale prestigioso che l'ha portato a ricoprire incarichi di responsabilità crescente tra Abruzzo, Lazio, Veneto e Campania. La clip di Fanpage ha messo in risalto la complessità dei servizi svolti a Fiumicino con l'obiettivo di contrastare il traffico illegale di valuta, farmaci, sostanze stupefacenti e capi d'abbigliamento contraffatti. Compito tutt'altro che semplice, considerato il volume sviluppato dallo snodo aereo (oltre 11 milioni di passeggeri e 95 mila tonnellate di merci in media all'anno). Un'autentica missione di sicurezza che il Colonnello Fabrizio Musci è chiamato a dirigere, contando sulle capacità delle donne e degli uomini della Guardia di Finanza, con l'autorevolezza e quelle competenze organizzative che gli sono riconosciute unanimemente. Ulteriore motivo d'orgoglio per la comunità biscegliese.
Il Colonnello ha assunto il comando dei reparti delle Fiamme Gialle in servizio in uno dei più importanti aeroporti del mondo nell'agosto 2021, a seguito di un percorso professionale prestigioso che l'ha portato a ricoprire incarichi di responsabilità crescente tra Abruzzo, Lazio, Veneto e Campania. La clip di Fanpage ha messo in risalto la complessità dei servizi svolti a Fiumicino con l'obiettivo di contrastare il traffico illegale di valuta, farmaci, sostanze stupefacenti e capi d'abbigliamento contraffatti. Compito tutt'altro che semplice, considerato il volume sviluppato dallo snodo aereo (oltre 11 milioni di passeggeri e 95 mila tonnellate di merci in media all'anno). Un'autentica missione di sicurezza che il Colonnello Fabrizio Musci è chiamato a dirigere, contando sulle capacità delle donne e degli uomini della Guardia di Finanza, con l'autorevolezza e quelle competenze organizzative che gli sono riconosciute unanimemente. Ulteriore motivo d'orgoglio per la comunità biscegliese.