Salnitro
Salnitro
Attualità

Fondi ministeriali per l'adeguamento antincendio di sei scuole

Il sindaco Angarano annuncia la riapertura del plesso di Salnitro in settembre

252 mila euro al comune di Bisceglie per l'adeguamento alle normative antincendio di sei istituti scolastici. Il finanziamento è stato girato dalla regione Puglia, che si è occupata della ripartizione dei fondi concessi dal ministero dell'istruzione.

I plessi interessati dai futuri interventi sono il "Caputi" e il "Don Tonino Bello" del secondo circolo didattico, "San Giovanni Bosco" e "Angela Di Bari" del terzo circolo, il "Sergio Cosmai" di Carrara Reddito e il "Don Pasquale Uva" del quartiere Salnitro che fanno parte del quarto circolo.

«La sicurezza degli edifici scolastici è la priorità numero uno della nostra amministrazione» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «I finanziamenti riguardano scuole dell'infanzia e scuole primarie, dove i nostri bimbi trascorrono la maggior parte del loro tempo. È fondamentale sapere che sono in ambienti sicuri e funzionali dove possano serenamente imparare, formarsi, giocare e crescere insieme. Sempre in tema di sicurezza scolastica, un mese fa abbiamo riconsegnato la scuola "Don Pierino Arcieri" dopo i lavori di adeguamento sismico e antincendio e di consolidamento statico. A settembre scorso abbiamo riaperto l'asilo nido "Don Antonio Belsito", mettendolo subito al servizio delle famiglie. A breve termineranno i lavori nell'edificio scolastico di Salnitro, che sarà regolarmente operativo dal prossimo anno scolastico. Molti altri interventi ad edifici scolastici li abbiamo inseriti nel piano triennale dei lavori pubblici. La nostra attenzione su questo argomento, di concerto con l'operato dell'assessore Vittoria Sasso, è massima» ha concluso il primo cittadino di Bisceglie ringraziando gli uffici che hanno seguito l'iter per l'ottenimento del finanziamento.
  • scuole Bisceglie
Altri contenuti a tema
Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie Da lunedì tanti studenti biscegliesi hanno visitato la mostra a tema tortura a Palazzo Tupputi
Scolaresche in visita alla Caritas. Foto Scolaresche in visita alla Caritas. Foto Più di 100 studenti del secondo circolo hanno concluso un percorso specifico
Elezioni, Spina: «La Svolta Angarano-Silvestris chiude anche l'asilo "Montessori"» Elezioni, Spina: «La Svolta Angarano-Silvestris chiude anche l'asilo "Montessori"» «Un danno enorme per le famiglie, per le pari opportunità delle donne, per le fasce sociali più fragili»
Un social bar all'istituto "Dell'Olio" Un social bar all'istituto "Dell'Olio" L'attività, simulata nell'ambito di un progetto di inclusione guidato dai docenti di sostegno e dagli educatori, sarà inaugurata lunedì 3 aprile
Il plesso scolastico di via degli aragonesi sarà intitolato a Paola Belsito Il plesso scolastico di via degli aragonesi sarà intitolato a Paola Belsito La comunità ricorderà l'insegnante, scomparsa nel 2008 a seguito di un tragico incidente stradale
Controlli antidroga dei carabinieri nelle scuole Controlli antidroga dei carabinieri nelle scuole Ritrovata una bustina di marijuana in un'aiuola
Iniziativa di orientamento del Rotaract per gli studenti delle quinte degli istituti superiori Iniziativa di orientamento del Rotaract per gli studenti delle quinte degli istituti superiori Sabato il primo incontro, rivolto agli alunni del "Dell'Olio". Previsti anche "faccia a faccia" con i liceali
Bambini, animazione e ambiente: presentato l'ambizioso progetto "La camera verde" Bambini, animazione e ambiente: presentato l'ambizioso progetto "La camera verde" L'iniziativa del primo circolo didattico, promossa insieme alle associazioni Canudo e Atalante, è risultata vincitrice di un bando interministeriale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.