fitto casa
fitto casa
Politica

Fondo per i contributi sui canoni di locazione, altri 206mila euro per Bisceglie

La Notte: «Un segnale immediato per dimostrare vicinanza alle famiglie bisognose»

La Giunta regionale pugliese ha destinato altri 5 milioni di euro al fondo per i contributi sui canoni di locazione in favore delle famiglie e dei cittadini in condizioni di disagio, incrementando così le risorse per la misura già consistenti in 23 milioni.

«Un segnale immediato per rispondere alla crisi economica e per dimostrare vicinanza alle centinaia di famiglie pugliesi che, a causa delle difficoltà lavorative e della diminuzione del proprio reddito, rischiano di perdere la casa» lo ha definito il biscegliese Francesco La Notte, consigliere regionale del gruppo "Popolari con Emiliano".

La ripartizione relativa alla Bat (per un totale di oltre un milione in arrivo nelle casse dei dieci Comuni) è di 206391 euro per Bisceglie, 58333 euro per Andria, 263375 euro per Barletta, 526339 euro per Trani, 12553 euro per Canosa di Puglia, 7506 euro per Margherita di Savoia, 516 euro per Minervino Murge, 2413 per Spinazzola, 6888 euro per San Ferdinando, 7918 euro per Trinitapoli.

I requisiti per accedere ai contributi si articolano in due fasce: fascia a) reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore all'importo di euro 13192,92, rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 14%; fascia b) reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore all'importo di euro 15250,00, rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24%.

«Come affermato dall'assessore Maraschio, siamo tutti consapevoli che qualsiasi intervento non potrà mai eliminare completamente le problematicità economiche connesse all'attuale situazione di crisi, ma è nostro compito intervenire in maniera decisa e tempestiva in aiuto di tutti quei cittadini che versano in condizioni di difficoltà e che si sono ritrovati improvvisamente privi di importanti, e spesso uniche, fonti di reddito. Si spera che le persone precedentemente rimaste senza contributo possano adesso attingere ai nuovi fondi assegnati dalla Regione e tamponare così un problema che rischierebbe di aggravarsi» ha concluso La Notte.

«Delle nuove risorse (che si aggiungono ai 23 milioni già stanziati) beneficeranno famiglie in condizione di disagio le quali presentando i requisiti previsti dalle disposizioni nazionali e regionali, sono state ammesse nelle graduatorie approvate dai Comuni per la concessione dei contributi finalizzati a far fronte al pagamento dei canoni di locazione. In particolare saranno ora coperte le richieste della fascia b» ha sottolineato Filippo Caracciolo, consigliere regionale e presidente del gruppo del Partito Democratico.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.