.jpg)
Attualità
Fornitura di arredi in corso per scuole elementari e medie inferiori
L'assessore Sasso: «Sedie, banchi e attrezzature finalmente idonei»
Bisceglie - mercoledì 9 gennaio 2019
8.00
È scattata nella mattinata di martedì 8 gennaio la distribuzione di arredi scolastici negli istituti di competenza del comune di Bisceglie. Lo ha annunciato l'assessore alla formazione e alle politiche educative e scolastiche Vittoria Sasso.
Il terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco" è stato rifornito di sedioline e banchetti adatti agli alunni di 6-7 anni. Al secondo circolo didattico "professor Caputi" sono stati consegnati arredi per il progetto di innovazione didattico-educativa Scuola senza zaino: tavoli quadrati in legno e sedie.
Mercoledì si procederà con le consegne degli arredi nelle scuole secondarie di primo grado "Riccardo Monterisi" e "Battisti-Ferraris".
«L'attenzione alle scuole da parte della nostra amministrazione è massima» ha sottolineato l'assessore Vittoria Sasso. «Con la consegna di questi arredi andiamo a far fronte a richieste improcrastinabili che daranno la possibilità a bimbi e ragazzi di avere banchi, sedie e attrezzature idonee alla loro attività e alla loro età. Chiaramente restiamo a disposizione di tutti i dirigenti scolastici, cercando di ottemperare alle loro richieste per il bene degli studenti. Siamo consapevoli che le necessità siano tante ed è nostra ferma intenzione fare tutto il possibile per risolvere i problemi» ha concluso.
Il terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco" è stato rifornito di sedioline e banchetti adatti agli alunni di 6-7 anni. Al secondo circolo didattico "professor Caputi" sono stati consegnati arredi per il progetto di innovazione didattico-educativa Scuola senza zaino: tavoli quadrati in legno e sedie.
Mercoledì si procederà con le consegne degli arredi nelle scuole secondarie di primo grado "Riccardo Monterisi" e "Battisti-Ferraris".
«L'attenzione alle scuole da parte della nostra amministrazione è massima» ha sottolineato l'assessore Vittoria Sasso. «Con la consegna di questi arredi andiamo a far fronte a richieste improcrastinabili che daranno la possibilità a bimbi e ragazzi di avere banchi, sedie e attrezzature idonee alla loro attività e alla loro età. Chiaramente restiamo a disposizione di tutti i dirigenti scolastici, cercando di ottemperare alle loro richieste per il bene degli studenti. Siamo consapevoli che le necessità siano tante ed è nostra ferma intenzione fare tutto il possibile per risolvere i problemi» ha concluso.