Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Giorgia Antonelli racconta Rossana Rossanda alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento domani, 17 giugno alle 19:30

Forza, determinazione e coraggio: questi i temi dell'incontro che si terrà martedì 17 giugno, alle ore 19:30, nella libreria Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Ospite Giorgia Antonelli, editor e scrittrice, per la presentazione del suo nuovo libro "Tutto il mondo è cosa mia. Rossana Rossanda" (Electa), inserito nella collana Oilà curata da Chiara Alessi, che offre ritratti brevi e intensi di donne "antieroiche", capaci di cambiare la storia con il proprio pensiero e il proprio esempio.

Rossana Rossanda: intelligenza, dissenso e libertà interiore

Nel suo saggio, Giorgia Antonelli ripercorre la vita e l'eredità intellettuale di Rossana Rossanda, figura cardine della sinistra italiana del Novecento, giornalista, politica, scrittrice e fondatrice de Il Manifesto. Attraverso un uso sapiente delle fonti, dai libri agli articoli fino ai materiali d'archivio, l'autrice ci restituisce il profilo complesso e affascinante di una donna libera, dotata di un pensiero lucido, scomodo e mai allineato.

Partigiana, filosofa, deputata del PCI, intellettuale critica e mente autonoma, Rossanda ha attraversato momenti cruciali della storia italiana ed europea: dal fascismo al '68, dalle lotte operaie al femminismo, senza mai piegarsi a verità precostituite. Un racconto che mette in luce il valore del dubbio e dell'autonomia intellettuale.

La voce delle donne che hanno fatto la differenza

"Tutto il mondo è cosa mia" fa parte della collana Oilà, una serie di ritratti brevi ma profondi di artiste, scienziate, scrittrici, architette e politiche del secolo scorso. Una collana che si propone di superare i cliché e di raccontare figure femminili libere, complesse, a volte contraddittorie, ma sempre potenti.

Con la sua prosa raffinata e accessibile, Giorgia Antonelli ci accompagna dentro la vita di una donna che ha fatto della libertà di pensiero una pratica quotidiana, offrendo al lettore una chiave per rileggere la storia recente e interrogarsi sul presente.
Locandina Vecchie segherie
  • sala convegni Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
Un educatore ad Auschwitz: alle Vecchie Segherie Mastrototaro racconto tra speranza ed evidenza della morte Un educatore ad Auschwitz: alle Vecchie Segherie Mastrototaro racconto tra speranza ed evidenza della morte La presentazione del nuovo libro di Carlo Scovino, moderata da Luciano Lopopolo e Roberto Tarantino, presidente onorario di ANPI Bat, era patrocinata da Anpi e Amnesty International
Alle Segherie Mastrototaro “Una storia dimenticata: l'Omocausto” Alle Segherie Mastrototaro “Una storia dimenticata: l'Omocausto” Questa sera alle 19 con Carlo Scovino
Marco Damilano a Bisceglie: Storia d’Italia tra dinamismo e immobilità in “La mia piccola patria” - IL VIDEO Marco Damilano a Bisceglie: Storia d’Italia tra dinamismo e immobilità in “La mia piccola patria” - IL VIDEO Politica e ricordi alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la presentazione del nuovo libro del giornalista e conduttore italiano. ANPI Sezione di Bisceglie patrocina l'evento.
“La mia piccola patria”: Marco Damilano alle Vecchie Segherie Mastrototaro “La mia piccola patria”: Marco Damilano alle Vecchie Segherie Mastrototaro La presentazione del nuovo libro si terrà domenica 21 gennaio alle 18 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Cecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro - IL VIDEO Cecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro - IL VIDEO La giornalista a Bisceglie per presentare il suo nuovo libro "L'incendio - reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan"
Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie L’obiettivo è creare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale di contrasto al gioco d’azzardo
Michela Marzano emoziona le Vecchie Segherie con “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” - INTERVISTA Michela Marzano emoziona le Vecchie Segherie con “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” - INTERVISTA L’evento si è tenuto mercoledì 8 novembre 2023, in dialogo con Felice Di Lernia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.