La Prefettura di Barletta
La Prefettura di Barletta
Attualità

Guerra in Ucraina, Prefettura al lavoro per la gestione dell'accoglienza

Contattati i Comuni per gli alloggi, l'Asl Bt per lo screening sanitario e l'Ufficio scolastico regionale per garantire ai più giovani di seguire le lezioni

Il Prefetto della Bat Maurizio Valiante ha partecipato ad una riunione organizzativa in videoconferenza con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ed i vertici regionali di Anci (associazione nazionale comuni italiani) e Upi (unione province italiane) finalizzata all'istituzione di una cabina di regia interistituzionale, composta dai rappresentanti di Regione, Prefetture, forze dell'ordine, Province e Comuni. L'obiettivo è occuparsi degli aspetti connessi agli arrivi, sul territorio, di cittadini ucraini in fuga dalla guerra, con particolare riferimento alle procedure di registrazione, alle attività di screening sanitario ed all'individuazione delle strutture di accoglienza.

Valiante aveva già sensibilizzato i Sindaci della Bat, nel corso di un'apposita riunione, e fornito indicazioni operative per favorire in prima battuta l'aumento della capacità ricettiva del sistema di prima accoglienza che fa capo ai Centri di accoglienza straordinaria (Cas) e del Sistema di accoglienza e integrazione (Sai) del territorio. I rappresentanti dei Comuni sono astati esortati a individuare ulteriori soluzioni alloggiative che possano garantire tutti i servizi necessari ad un'agevole inclusione di cittadini ucraini, secondo la disciplina del sistema Cas, con oneri a carico del ministero dell'interno.

Martedì mattina si è tenuta un'altra videoconferenza, con la partecipazione di referenti dell'Asl Bt e dell'Ufficio scolastico regionale. In sintesi, sarà necessario intercettare e registrare la presenza di cittadini ucraini che abbiano deciso di raggiungere autonomamente propri connazionali (verosimilmente parenti) già residenti nella Bat attraverso "centri di registrazione" da attivare nell'ambito degli uffici anagrafe di tutti i Comuni, per poi dare corso immediatamente alla profilassi sanitaria ed alla regolarizzazione della presenza sul territorio mediante rilascio di permesso di soggiorno per protezione internazionale, nonché all'eventuale inserimento scolastico dei più giovani.

L'azienda sanitaria locale ha manifestato ampia disponibilità ad assicurare lo screening sanitario che preveda tamponi anticovid, eventuale svolgimento del periodo di quarantena in caso di positività e la somministrazione delle vaccinazioni, anche mediante i diversi hub vaccinali già attivati in tutti i comuni. L'Ufficio scolastico regionale ha sollecitato i dirigenti a garantire ai minori il proseguimento del percorso educativo e formativo, fornendo sostegno e accompagnamento all'inclusione scolastica, supporto psicologico e linguistico.
  • Prefettura Bat
  • Prefetto Bat
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Due i biscegliesi insigniti nel corso della cerimonia di Barletta
​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati ​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati «Fondamentale denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori» le parole di D'Agostino
Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Obiettivo il rafforzamento delle misure di scurezza a tutela delle banche e della loro clientela
Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica «Intensificheremo sin dalle prossime ore i controlli nella città di Bisceglie, oggetto d'attenzione già da diversi mesi» le parole del Prefetto Bat D'Agostino
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.