Comune di Bisceglie
Comune di Bisceglie
Attualità

Incontro tra i responsabili della funzione pubblica Cgil e il segretario generale del comune

Si è discusso della salubrità dei luoghi di lavoro, della riorganizzazione dei servizi e dei sistemi di valutazione del personale

I rappresentanti locali e provinciali della funzione pubblica Cgil hanno incontrato a Palazzo San Domenico il segretario generale del comune Lazzaro per fare il punto della situazione riguardo la salubrità dei luoghi di lavoro, i regolamenti inerenti il personale dell'ente, la riorganizzazione dei servizi e il sistema di valutazione dei dipendenti. Le organizzazioni sindacali, nei giorni scorsi, hanno annunciato una vertenza motivandola con «l'assenza di risposte rispetto a temi più volte evidenziati, a partire dalle modalità di contrattazione sul fondo salario accessorio 2017, in riferimento alle ricadute su tutto il personale».

«L'incontro col segretario e in una seconda fase alla presenza del sindaco Spina si è svolto sull'impronta della cordialità» hanno evidenziato Giulia Abbascià, segretario Funzione pubblica Cgil Bat, Giuseppe Baldini, segretario aziendale ed i componenti Rsu, Mariapia Minerva e Giuseppe Porcelli. «Lazzaro ha risposto ai nostri quesiti pur sottolineando il fatto che alcune scelte sono di natura politica ed altre sono di natura gestionale. In particolare ci siamo soffermati sul tema della salubrità dei luoghi di lavoro ed il sindaco si è impegnato ad intervenire con somma urgenza a sanare le situazioni più a rischio».

È stato disposto un aggiornamento dei vecchi regolamenti relativi al personale, agli uffici e ai servizi oltre a quelli riguardanti i concorsi. Sarà rivisto anche il sistema di valutazione, ritenuto dalla funzione pubblica Cgil sempre «molto discrezionale». L'idea è «portare a conoscenza di tutti i dipendenti delle norme che disciplinano il sistema di valutazione, in considerazione della difformità presente e della necessità di migliorare il rapporto tra dirigenti e dipendenti anche in linea con la normativa sul benessere organizzativo dei luoghi di lavoro».

I rappresentanti hanno dovuto constatare, malgrado la disponibilità all'ascolto del sindaco e del segretario generale, «il persistere della non salubrità di alcuni luoghi di lavoro, sebbene ci fosse stato assicurato l'immediato intervento. Restiamo in attesa di atti concreti ed il nostro compito non sarà solo quello di uno sterile vigilare ma anche e soprattutto di mettere in atto azioni concrete ed in linea con i principi della nostra organizzazione sindacale».
  • Lavoro
  • CGIL
  • segretario generale
  • Angelo Lazzaro
  • funzione pubblica
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.