
Attualità
Interventi di sanificazione e manutenzione del verde nelle scuole
Il sindaco: «In corso un primo ciclo di derattizzazione e disinfestazione del territorio comunale»
Bisceglie - mercoledì 24 aprile 2019
Nella mattinata di martedì 23 aprile sono state effettuate attività di sanificazione in tutti i plessi degli istituti scolastici di competenza del comune di Bisceglie, dalle scuole dell'infanzia e primarie dei quattro circoli didattici cittadini alle secondarie di primo grado. Gli interventi sono consistiti in disinfezione e disinfestazione.
Ulteriori interventi di manutenzione del verde hanno preso il via dai plessi di Carrara Reddito e via Martiri di via Fani e proseguiranno negli edifici rimanenti nei giorni successivi.
Per il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano si tratta di «un doppio intervento sul fronte dell'igiene e del decoro che ha l'obiettivo di rendere più sano, accogliente e ospitale l'ambiente scolastico, sia negli spazi interni che in quelli esterni.
Tutto è stato reso possibile da un proficuo lavoro sinergico che ha visto cooperare gli assessorati all'igiene, alle manutenzioni e alle politiche scolastiche, rispettivamente coordinati da Angelo Consiglio, Natale Parisi e Vittoria Sasso, che hanno dialogato al meglio con gli uffici, ai quali va il nostro ringraziamento. Ancora una volta l'attenzione della nostra amministrazione si rivolge alle scuole, dove i nostri figli trascorrono molte ore della loro giornata per imparare e formarsi».
Il primo cittadino ha aggiunto: «Sul fronte dell'igiene urbana è in corso di svolgimento il primo ciclo di disinfestazione e derattizzazione cui ne seguirà un secondo a maggio. Procede inoltre speditamente la manutenzione del verde, sia in centro che in periferia».
Ulteriori interventi di manutenzione del verde hanno preso il via dai plessi di Carrara Reddito e via Martiri di via Fani e proseguiranno negli edifici rimanenti nei giorni successivi.
Per il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano si tratta di «un doppio intervento sul fronte dell'igiene e del decoro che ha l'obiettivo di rendere più sano, accogliente e ospitale l'ambiente scolastico, sia negli spazi interni che in quelli esterni.
Tutto è stato reso possibile da un proficuo lavoro sinergico che ha visto cooperare gli assessorati all'igiene, alle manutenzioni e alle politiche scolastiche, rispettivamente coordinati da Angelo Consiglio, Natale Parisi e Vittoria Sasso, che hanno dialogato al meglio con gli uffici, ai quali va il nostro ringraziamento. Ancora una volta l'attenzione della nostra amministrazione si rivolge alle scuole, dove i nostri figli trascorrono molte ore della loro giornata per imparare e formarsi».
Il primo cittadino ha aggiunto: «Sul fronte dell'igiene urbana è in corso di svolgimento il primo ciclo di disinfestazione e derattizzazione cui ne seguirà un secondo a maggio. Procede inoltre speditamente la manutenzione del verde, sia in centro che in periferia».