Cenerentola della Compagnia Fagipamafra
Cenerentola della Compagnia Fagipamafra
Spettacoli

L'intramontabile favola di Cenerentola incanta il Politeama

Strepitoso successo per lo spettacolo della compagnia Fagipamafra di Fabiano Di Lecce

È brillante, divertente e non rinuncia ai suoi stilemi classici di favola, il racconto che ha affascinato generazioni di bambini: "Cenerentola", domenica 7 maggio sul palco del Teatro Politeama Italia.

Un meritato successo di pubblico per la prima delle due rappresentazioni previste con protagonisti i ragazzi della compagnia Fagipamafra; Fabiano Di Lecce ha firmato una messinscena che conquista per leggerezza attraverso una chiave di lettura semplice e nella quale il brio e le ottime capacità interpretative degli attori hanno dato vita a uno spettacolo trascinante.

La storia è conosciuta: introdotta dalla Fata Smemorina, si snoda tra le tante avversità vissute dalla povera Cenerentola, vittima della matrigna Lady Tremaine e dalle sorellastre; da sottolineare il personaggio del gatto Lucifero, sempre pronto ad annuire a ogni affermazione della matrigna, i topini che al contrario supportano Cenerentola insieme al cane Tobia e agli uccellini (ottimi consiglieri). Divertenti e straordinarie interpreti le due sorellastre di Cenerentola, Genoveffa e Anastasia; magnificamente interpretata la cattiva di classe Madame Tremaine, matrigna di Cenerentola; elegante la recitazione del Principe Christopher, di altrettanta bravura il Re e il Granduca, sognante e armoniosa l'interpretazione di Cenerentola.

Straordinario l'intero cast impegnato nello spettacolo: Nicola Menga, Mirella Di Bitetto, Patrizia Lopopolo Angela Di Lecce, Ida Pellegrini, Stefania Povia, Pasquale Ricchiuti, Antonella Di Benedetto, Giuseppe De Pasquale, Martina Lamanuzzi, Annalisa Parente, Mariateresa Cristallo, Mariangela Ricchitelli, Giulia Ciccolella e Maria Monopoli.

Meritevole di plauso Caterina Papagni: suoi gli splendidi costumi di scena. Fondamentali per la riuscita dello spettacolo le scenografie di Domenico Velletri e il lavoro della vocal coach Luciana Negroponte.

Distinti nella presenza scenica e nell'assetto vocale, i ragazzi dell'associazione hanno dato vita ad una favola destinata a non essere vista solo come un sogno o un desiderio attraverso la magia ma si sono rivolti direttamente ai cuori del pubblico sottolineando, con intensità scenica e vocale, una delle virtù importanti insite in ogni essere vivente: "La speranza di una vita migliore", senza mai perdere la dignità e l'umiltà proprie nel vero senso della favola di Perrault. Lunedì si replica: sipario alle ore 20:30.
8 fotoCenerentola Fagipamafra
  • Fabiano Di Lecce
  • Luciana Negroponte
  • Compagnia Fagipamafra
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.