Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

La Notte: «Agevolare l'accesso all'amministrazione di sostegno»

Il consigliere biscegliese tra i firmatari della proposta di legge regionale

Un fondo regionale per l'attività di sostegno a supporto della fragilità patologica ed economica, finalizzato ad agevolare il ricorso all'istituto dell'amministrazione di sostegno da parte del Giudice tutelare per le persone prive di reddito e di beni immobili. La proposta di legge prodotta dalla Terza Commissione Consiliare e promossa dal gruppo dei "Popolari con Emiliano" è stata firmata anche dal consigliere regionale biscegliese Francesco La Notte, al fine di promuovere nuove politiche sociali indirizzate alla tutela delle persone fragili.

Già nel 2018 la Corte di Cassazione ha condiviso l'orientamento secondo cui l'amministrazione di sostegno - introdotta nel 2004 per superare i ben più rigidi istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione - ha la funzione di "rimuovere ostacoli di natura psichica o fisica che impediscono al beneficiario di esprimere e sviluppare la propria identità".

«L'Amministrazione di Sostegno costituisce una profonda innovazione istituzionale, sociale e culturale in tema di promozione e tutela dei diritti e della dignità della persona priva in tutto o in parte dell'autonomia di agire» ha dichiarato La Notte. «L'applicazione della legge del 2004 non può però prescindere dall'assunzione di responsabilità istituzionali e professionali, dall'attivazione di interventi informativi e formativi rivolti ai cittadini e il rafforzamento del sistema di rete degli interventi e servizi centrati sulla persona come protagonista nella sua specificità e nel suo contesto di vita sociale e familiare. Molte sono le persone con problemi di salute tali da impedire loro di provvedere regolarmente alla cura dei propri affari e interessi, ma non di tale entità da legittimare la loro interdizione con la conseguente perdita dei diritti» ha spiegato.

Secondo la proposta di legge, che sarà sottoposta in un secondo momento all'attenzione del consiglio regionale, ciascun amministratore di sostegno potrà presentare ai Comuni richieste di intervento economico della Regione sino ad un massimo di cinque procedure (se l'Amministratore non è legato da rapporto di parentela con l'amministrato). L'intervento finanziario della Regione potrebbe così essere richiesto dai Comuni di residenza del beneficiario di procedura tutelare, sino ad un importo massimo di mille euro annuo quantificato dal giudice. In termini di competenza e cassa, la richiesta è quella di assegnare una dotazione finanziaria di 250.000 euro, con copertura a valere sullo stanziamento del "Fondo globale per il finanziamento di leggi regionali di spesa corrente in corso di adozione".
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.