Lamborghini della Polizia di Stato
Lamborghini della Polizia di Stato
Attualità

La Polizia di Stato con Lamborghini, Pullman Azzurro e Fullback della Scientifica sul Waterfront

La manifestazione si è svolto nell'ammbito della campagna di sicurezza stradale "E..STATE CON NOI 2024"

Si è tenuta ieri, mercoledì 24 luglio, sul Lungomare Nazario Sauro a Bisceglie, la campagna di sicurezza stradale "E…STATE CON NOI 2024" della Polizia di Stato con cui sono stati sensibilizzati tutti i partecipanti sul tema della guida sicura e del rispetto delle regole del codice della strada. L'obiettivo è stato quello di educare, specialmente i più giovani, sui rischi legati all'abuso di alcool e droghe, spesso causa di tragici incidenti.

Per far ciò, la Polizia Stradale si è avvalsa del Pullman Azzurro della Polizia di Stato, una vera e propria aula itinerante dotata di una sala multimediale in cui ogni utente ha avuto la possibilità di confrontarsi sul tema della guida sicura, in particolare, attraverso strumenti interattivi che sviluppano una maggiore percezione dei pericoli della strada. Innovativa è stata, ancora, l'esperienza della distorsione visiva derivante dallo stato di alterazione alcolica, infatti, indossando appositi visori e percorrendo un tappeto simulante un percorso stradale, ogni utente ha avuto la possibilità di percepire, in prima persona, gli effetti legati all'abuso di alcool e dei pericoli che si corrono quando ci si mette alla guida in questo stato.

Non solo, nel Pullman Azzurro è stato possibile provare l'esperienza della guida virtuale attraverso un apposito simulatore interattivo. L'evento è stato arricchito, inoltre, dalla presenza della Lamborghini della Polizia di Stato, in esposizione assieme ad altri veicoli con colori di istituto, in grado di raggiungere i 325 km/h ed utilizzata per il trasporto urgente di organi, plasma e sangue.

Altro grande protagonista della serata è stato il Fullback della Polizia Scientifica, un veicolo moderno, tecnologicamente avanzato rappresentante un vero e proprio laboratorio mobile. Al suo interno è presente un gazebo montabile, che fa da base operativa, unitamente a tutte le attrezzature necessarie per repertare e conservare tracce e impronte digitali, fondamentale per ricostruire al meglio la scena del crimine.

Infine, ha preso parte all'evento il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, che ha sottolineato come il tema della sicurezza stradale è una questione che tocca la Polizia di Stato molto da vicino, non solo come operatori ma anche come persone, e non si può abbassare la guardia né sotto il profilo della prevenzione e delle campagne di educazione stradale, né sotto l'aspetto dei controlli, strumenti sincroni e necessari per ridurre, nel tempo, il tasso di incidentalità.
  • Polizia di Stato
  • Questura Bat
  • waterfront
Altri contenuti a tema
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
Polizia di Stato, doni ai piccoli dell'ospedale Vittorio Emanuele II - LE FOTO Polizia di Stato, doni ai piccoli dell'ospedale Vittorio Emanuele II - LE FOTO Gli omaggi sono stati consgnati dal Vicario del Questore della BAT, Marco De Nunzio, e volontari dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Bisceglie, furto da 32mila euro: rubato carico di pesce surgelato durante una sosta sull’A14 Bisceglie, furto da 32mila euro: rubato carico di pesce surgelato durante una sosta sull’A14 Il colpo è avvenuto mentre un autotrasportatore polacco riposava in un’area di servizio. Indagini in corso
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
Rubavano auto in campagne a Bisceglie e ne richiedevano il riscatto Rubavano auto in campagne a Bisceglie e ne richiedevano il riscatto Arrestati dalla Polizia di Stato dopo un indagine a seguito di una denuncia
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.