Alessia Ferrante
Alessia Ferrante
Cronaca

La Procura di Bari apre un'inchiesta sulla morte di Alessia Ferrante

Disposto l'esame autoptico sul corpo della 37enne biscegliese

Incredulità, commozione, sconforto. La notizia della morte prematura di una 37enne biscegliese accertata, verificata e battuta da BisceglieViva nella serata di venerdì 10 aprile, ha invaso i profili social di migliaia di utenti.

Alessia Ferrante, nota per la sua attività di chirurgo plastico e di influencer - in virtù della quale era solita muoversi tra Bisceglie e Milano -, era per tutti, qui nella nostra città, la figlia di Renzo Ferrante, primo calciatore biscegliese nella storia a calcare i campi della Serie A. Una donna dalla forte personalità, determinata e capace. Il tragico episodio ha purtroppo assunto, in pochi minuti, una ribalta nazionale.

Le circostanze del decesso, dovuto a quanto pare a un arresto cardiocircolatorio, saranno vagliate dalle autorità competenti.
Alessia Ferrante si sarebbe dovuta sottoporre a un intervento di liposuzione in un noto studio di chirurgia plastica monopolitano. Qualcosa, evidentemente, è andato storto. I Carabinieri della Compagnia di Monopoli hanno avviato un fascicolo d'indagine e sequestrato alcune attrezzature della clinica con l'obiettivo di ricostruire e accertare cosa sia accaduto venerdì pomeriggio.

La salma della biscegliese è stata trasportata nel cimitero di contrada Santo Spirito a Monopoli, a disposizione dell'autorità giudiziaria. La Procura di Bari ha aperto un'inchiesta - atto dovuto - e disposto l'effettuazione dell'esame autoptico.

Vito Troilo e tutti i componenti della squadra di BisceglieViva si stringono alla famiglia Ferrante in questo momento di dolore.
  • sanità
  • Alessia Ferrante
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: «Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro»
Le prospettive occupazionali nel settore socio-sanitario assistenziale Le prospettive occupazionali nel settore socio-sanitario assistenziale L'evento si svolgerà dalle 16 alle 20. La segreteria dell'evento sarà aperta dalle 14
Infartuato tratto in salvo da equipaggio del 118 di Bisceglie Infartuato tratto in salvo da equipaggio del 118 di Bisceglie L’intervento effettuato a Molfetta, su un paziente 71enne
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
1 Sala operatoria oculistica Bisceglie: eseguiti i primi otto interventi Sala operatoria oculistica Bisceglie: eseguiti i primi otto interventi L'organizzazione consente di smistare i pazienti a seconda delle necessità
Sabato la giornata diocesana del malato Sabato la giornata diocesana del malato Gli eventi si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Trani
14 «Piove in ospedale, manutenzione tutt'altro che efficiente» «Piove in ospedale, manutenzione tutt'altro che efficiente» La segnalazione di un lettore: «Situazione pericolosa, chiunque potrebbe scivolare»
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.