radiografie
radiografie
Attualità

Marzo si colora di rosa: per le donne esame di densitometria ossea gratuito

L'iniziativa della Asl nelle unità di radiologia degli ospedali di Trani, Andria e Canosa

In occasione della festa della donna dell'8 marzo, la Asl Bat ha organizzato iniziative a sostegno della prevenzione e della cura di sé. Nelle unità operative di Radiologia degli ospedali di Andria, Canosa e Trani sarà possibile effettuare gratuitamente un esame di densitometria ossea dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, rivolgendosi direttamente alle strutture senza necessità di effettuare la prenotazione. L'esame viene eseguito per verificare la densità minerale delle ossa e diagnosticarne l'eventuale carenza, definita "osteoporosi".

Presso tutti i Consultori della Asl, quindi anche a Bisceglie sarà possibile effettuare o programmare in base alle proprie necessità il pap-test, gratuitamente e senza prenotazione, dalle 9 alle 13. L'esame viene eseguito per diagnosticare, anche in donne asintomatiche, il tumore del collo dell'utero o alterazioni che con il passare degli anni potrebbero diventarlo.

La Asl Bt ha patrocinato due eventi di sensibilizzazione sul tumore al seno organizzati dall'Associazione di tecnici di radiologia Tsrm che si terranno alle 11 presso l'istituto Carafa di Andria e alle 17,30, in collaborazione con l'Ant (Associazione Nazionale Tumori) e la Coop presso la Coop di Andria. Sono previsti gli interventi di Michele Maiorano, Gina Fabrizi, Pasquale Colasuonno, Giacinto Abruzzese, Francesco Simone.

L'Associazione, ricordiamo, si rivolge a tutte le donne, dalle giovanissime alle over 70, e a chi ha un alto rischio familiare, perché per ciascuna fascia di età e "categoria" è possibile dare informazioni mirate.

Su questo ambito evidenzia che, sul versante della prevenzione, una minaccia per le donne è rappresentata dal tumore al seno. Questo è il più diffuso tra le donne, rappresentando il 29 per cento di tutti i tumori e che la lotta al tumore al seno è una priorità sanitaria della Commissione Europea.

Considerando le frequenze nelle varie fasce di età, i tumori alla mammella rappresentano il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne sia nella fascia di età 0-49 anni (41 per cento), sia nella classe di età 50-69 (36 per cento), sia in quella più anziana >70 anni (21 per cento).
Nella Provincia BAT nell'ultimo triennio sono stati registrati quasi 700 nuovi casi (fonte Registro Tumori Asl BAT).
  • Asl Bt
  • violenza sulle donne
  • tutela della donna
  • giornata contro la violenza sulla Donna
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.