medaglia d'oro a valore civile
medaglia d'oro a valore civile
Attualità

Medaglia d'Oro al Valor Civile per Sergio Cosmai. La vedova: «Lo Stato glielo doveva»

Tiziana Palazzo: «Un atto di gratitutdine dello Stato e delle istituzioni nei confronti di mio marito che ha sacrificato la vita per difendere le istituzioni e le leggi dello Stato».

Lo Stato italiano ha conferito la Medaglia d'Oro al Valor Civile a Sergio Cosmai, il biscegliese direttore del carcere di Cosenza assassinato il 12 marzo del 1985 dalla 'Ndrangheta.

Intervistata dal Tg3 la vedova Tiziana Palazzo ha commentato: «Un atto di gratitudine dello Stato e delle istituzioni nei confronti di mio marito che ha sacrificato la vita per difendere le istituzioni e le leggi dello Stato».
Per Tiziana Palazzo il riconoscimento «pur essendo tardivo, è molto gradito dalla famiglia perchè il nome di mio marito resterà nella storia della Repubblica e questo lo Stato glielo doveva».

L'attività di Sergio Cosmai all'interno dell'amministrazione penitenziaria era di rilevante importanza. «Mio marito - ricorda la vedova - credeva fermamente nella riabilitazione e nel reinserimento sociale del detenuto. Come direttore del carcere separava i boss dai giovani delinquenti per evitare che questi ultimi diventassero nuova manovalanza per la criminalità organizzata.
Ricordo che al funerale di mio marito parteciparono molti agenti di custodia. Erano disperati perché avevano perso chi aveva capito profondamente il loro ruolo all'interno del carcere. Sergio Cosmai li stava educando ad usare pratiche nonviolente nel rapporto con i detenuti».

Un'ultima considerazione sul processo che ha portato alla condanna dei responsabili dell'omicidio: «Dopo 28 anni abbiamo ottenuto una giustizia che definirei parziale. Sappiamo che il mandante dell'omicidio è stato un boss della 'Ndrangheta, ma lo status di mio marito è ancora quello di vittima del dovere e non di mafia. In questi 33 anni, spesso in modo faticoso e solitario, ho dovuto rincorrere lo Stato per conseguire i riconoscimenti previsti dalla legge»
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Mercoledì 7 maggio la piantumazione del primo albero
“Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie “Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie L’incontro con la figlia del magistrato assassinato dalla mafia nel 1992 alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Don P. Arcieri” di Epass
Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai
Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Grande manifestazione stamattina a Bisceglie in onore del Direttore del Carcere di Cosenza assassinato per aver riportato il rispetto delle regole nella casa circondariale
“La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti “La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti Per la durata della manifestazione, si consiglia di non percorrere le strade interessate dal corteo
La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running si lega al vivo ricordo del biscegliese assassinato dalla ‘Ndrangheta
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.