Alessia Ferrante
Alessia Ferrante
Cronaca

Morte Alessia Ferrante, ipotesi arresto cardiaco dopo l'anestesia

Titolare dell'ambulatorio di Monopoli indagato formalmente per omicidio colposo

Il dottor Francesco Reho, titolare dell'ambulatorio privato di chirurgia plastica di Monopoli nel quale venerdì pomeriggio si è verificato il decesso della biscegliese Alessia Ferrante, sarebbe indagato formalmente per omicidio colposo. La Procura di Bari ha aperto un fascicolo d'indagine per atto dovuto con l'obiettivo di accertare, anche attraverso l'ausilio dei risultati dell'inchiesta dei Carabinieri, quanto accaduto all'interno dello studio Reho Md.

Secondo quanto ricostruito, la 37enne influencer, giunta in clinica per essere sottoposta a un intervento di liposuzione, sarebbe stata colta da malore poco dopo l'effettuazione dell'anestesia locale. Tra le ipotesi al vaglio anche una possibile reazione allergica, ma solo indagini approfondite consentiranno di meglio delineare il quadro della situazione.
È stato lo stesso Reho a chiamare i soccorsi: l'ambulanza del 118 è giunta sul posto ma tutte le manovre rianimatorie sono purtroppo risultate vane.

Il pubblico ministero Gaetano De Bari ha disposto il sequestro delle attrezzature e della struttura, pur se lo stesso professionista ha messo i locali a disposizione per gli accertamenti necessari. Nelle prossime ore è previsto l'esame autoptico sul corpo della biscegliese, condotto dopo il decesso al cimitero di Monopoli.

«Siamo a disposizione degli inquirenti e collaboreremo, come abbiamo già fatto. Il dottor Reho è estremamente dispiaciuto e affranto per l'accaduto» ha fatto sapere l'avvocato Gregorio Baldassarre, difensore del chirurgo, che è già stato ascoltato dai Carabinieri nell'immediatezza dei fatti e ha fornito una prima ricostruzione. Non sarebbe pervenuta, al momento, alcuna denuncia da parte dei familiari della donna, pur se l'eventualità non è da escludere. Fonti giudiziarie definiscono, tra le intenzioni degli inquirenti, anche l'accertamento dell'urgenza dell'intervento in ragione dell'emergenza Coronavirus che ha sospeso gran parte delle attività mediche su tutto il territorio nazionale.

Alessia Ferrante era una promoter delle attività dell'ambulatorio monopolitano oltre che un'influencer, seguita da oltre 106 mila utenti su Instagram e da diverse altre migliaia di persone su Facebook.
Molto toccanti i ricordi degli amici apparsi sui social a seguito della notizia del decesso, battuta da BisceglieViva nella serata di venerdì.
  • Procura della Repubblica
  • sanità
  • Alessia Ferrante
Altri contenuti a tema
Spina incontra i rappresentanti del sindacato Usppi Spina incontra i rappresentanti del sindacato Usppi Presa in esame la situazione all'ospedale "Vittorio Emanuele II"
Un medico rinviato a giudizio per la morte di Alessia Ferrante Un medico rinviato a giudizio per la morte di Alessia Ferrante La nota influencer biscegliese si è spenta nell'aprile 2020 per arresto cardiaco nel corso di un intervento di chirurgia plastica
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Pronto soccorso di Molfetta, la nuova area d'attesa sarà pronta l’11 febbraio Pronto soccorso di Molfetta, la nuova area d'attesa sarà pronta l’11 febbraio L'annuncio dell'Asl di Bari
Sanità, lunedì s'inaugura la nuova ala del pronto soccorso di Barletta Sanità, lunedì s'inaugura la nuova ala del pronto soccorso di Barletta Sarà dotata in tutto di 16 posti letto
Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia L'assessore Palese: «Abbiamo accolto l'appello dell'Ordine dei medici»
Caracciolo: «400 stabilizzazioni nell'Asl Bt, risposte concrete alla sanità del territorio» Caracciolo: «400 stabilizzazioni nell'Asl Bt, risposte concrete alla sanità del territorio» Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale: «Saranno assunti a tempo indeterminato dal prossimo 1° gennaio»
La Notte: «Corsi oss, approvate le norme attuative per ottenere la qualifica» La Notte: «Corsi oss, approvate le norme attuative per ottenere la qualifica» Il capogruppo dei "Popolari con Emiliano" in consiglio regionale: «Mandato un segnale importante al settore sociosanitario»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.