alberi invadenti
alberi invadenti
Attualità

Nicola Gallo risponde a Enzo Amendolagine

BisceglieViva riceve e pubblica la risposta del giornalista alle riflessioni dell'ex consigliere

Caro Enzo,
leggo con piacere che concordi con me circa il degrado nel quartiere Seminario, ma non posso accettare l'accusa di mancata informazione e di pubblicazione di notizie non corrette.
Per aver trascorso, come tu ben sai, una vita a contatto stretto con i dirigenti e addetti scolastici, conosco bene la puntuale ottemperanza degli uffici scolastici (che tu mi hai solo confermato) nel trasmettere lettere e richieste varie, ahimè, senza avere riposte dagli uffici comunali.
E come cittadino conosco le evidenze come chi la città la vive.
Quindi scrivo avendo contezza dei fatti.
Siamo quasi pari. "Quasi" perché tu, oltre che funzionario scolastico e cittadino, in più sei esponente politico, fino a ieri anche in consiglio comunale.
Chiarisco che l'abbandono "colposo" da me scritto non è per l'inerzia, ovviamente, perché l'amministrazione scolastica ha fatto ciò che "burocraticamente" andava fatto. Ma in certi casi con un tocco di iniziativa in più si deve andare oltre.
Infatti, non puoi negare che, per le criticità che ho denunciato, non si possono e non si devono aspettare per anni le risposte che non arrivano, specialmente per le problematiche più urgenti come quelle che citi, ancor più se per i bambini, e che purtroppo sono ancora presenti in quella scuola (bagni inutilizzabili, tapparelle rotte, verde in stato di abbandono e tante altre criticità). Perché alle criticità ci si abitua, c'è l'assuefazione, e le brutture vengono sopportate e alla fine tacitamente accolte anche dall'intera comunità scolastica. A proposito, c'è stata una presa di posizione della comunità scolastica, genitori in primis? Se no, male; se sì è stata insufficiente.
Quindi, caro Enzo, come tu stesso hai evidenziato nel tuo scritto, almeno in questa città (e qui l'abbandono "colposo" ha una dimensione prettamente politica!), da sempre, non bastano i capitolati, le lettere di richiesta e le telefonate per risolvere le criticità nelle scuole.
Esistono altri metodi che non sono burocratici ma necessari, come ciò che dici di aver fatto: ti sei dovuto presentare (ed hai fatto benissimo!) "pretendendo, dopo un'accesa discussione, la potatura dei pini che non era effettuata da oltre cinque anni".
È uno dei metodi che in passato altri, dirigenti e non dirigenti scolastici, hanno utilizzato: nel rapporto di reciproca correttezza istituzionale, si presentavano negli "alti" uffici comunali a "pretendere" le soluzioni necessarie e le ottenevano. E tu lo sai bene.
Non basta, quindi, essere "a posto" per aver scritto una lettera o fatto una telefonata. Qui parliamo di scuola e di bambini! A volte, anche se istituzionalmente non si è tenuti a farlo, per farsi sentire bisogna piantare i piedi e fare anche la voce grossa. Ne hai dato la prova scrivendolo nella tua precisazione e confermando la mia tesi.
Orbene, caro Enzo, nel ringraziarti per avermi dato la possibilità di chiarire meglio il mio pensiero, anche per il bene di quella scuola che ho sempre nel mio cuore, non sposto una virgola di quanto ho scritto nella mia denuncia di degrado del quartiere Seminario.
Un cordiale saluto.
  • quartiere Seminario
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Enzo Amendolagine risponde alla segnalazione sul quartiere Seminario Enzo Amendolagine risponde alla segnalazione sul quartiere Seminario BisceglieViva riceve e pubblica la replica dell'ex consigliere comunale
3 Zona Seminario: scuola e quartiere nel degrado Zona Seminario: scuola e quartiere nel degrado BisceglieViva riceve e pubblica la riflessione di un cittadino
Amendolagine ufficializza la sua adesione a Libera il futuro Amendolagine ufficializza la sua adesione a Libera il futuro Le parole dell’ex consigliere: «Continuerò a costruire un'alternativa possibile per il governo di Bisceglie»
«Riparte la lottizzazione 165? Angarano e chi ha promesso di non cementificare ora cosa dicono?» «Riparte la lottizzazione 165? Angarano e chi ha promesso di non cementificare ora cosa dicono?» Nota congiunta di Amendolagine, Arena e Sasso
Pug, Amendolagine e Arena: «Ci aspettiamo che si passi dalle promesse elettorale ai fatti» Pug, Amendolagine e Arena: «Ci aspettiamo che si passi dalle promesse elettorale ai fatti» «Invitiamo i candidati sindaco e consiglieri a sottoscrivere la nostra petizione»
Amendolagine e Arena: «Presentate diverse osservazioni sul Pug» Amendolagine e Arena: «Presentate diverse osservazioni sul Pug» «Abbiamo rotto il silenzio assordante della politica sul tema più importante per il futuro della città»
Gli ex 5 Stelle a Pino Cosmai: «Dov'eri in tutti questi anni?» Gli ex 5 Stelle a Pino Cosmai: «Dov'eri in tutti questi anni?» «Caro non amico, non ti ricorderemo certo per qualche proposta o suggerimento». Riguardo le elezioni: «Distanti da tutti, nessuno rivendichi il nostro sostegno»
Storelli risponde ad Amendolagine: «Ingiusto gettare fango sul Partito Democratico» Storelli risponde ad Amendolagine: «Ingiusto gettare fango sul Partito Democratico» «Perché sarebbe colpa del Pd? Per quasi due anni tutta la coalizione ha atteso invano l'indicazione di un nominativo da parte del Movimento 5 Stelle»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.